Pagina Personale Docente

Statistica psicometrica

Docenti
  MARCO ZUIN_
Istituto / Ciclo
Psicologia (Baccalaureato (STP))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PSE01302
Anno di corso
2° Anno
Semestre
1
ECTS
8.0
Ore
56
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta con domande scelta multipla
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Una componente fondamentale della professione dello psicologo è la capacità di lettura dei fenomeni che lo circondano da un punto di vista scientifico. La strutturazione di un percorso di laurea in psicologia non può prescindere l'inserimento al suo interno di corsi a stampo statistico-psicometrico. L’insegnamento di “Statistica Psicometrica” intende fornire al profilo professionale del laureato in Scienze e tecniche psicologiche un ampio quadro di riferimento sia dal punto di vista concettuale che applicativo. L’insegnamento di “Statistica Psicometrica” è un corso di psicodiagnostica di base (presso le Università statali italiane corrisponde al Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/03). Per chiarire l’impatto delle materie Psicometriche/Psicodiagnostiche: L’articolo 1 della Legge n. 56 del 1989 (Ordinamento della professione di psicologo) recita: “La professione di Psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità […]” e l’articolo 21 del Codice deontologico degli psicologi italiani: “[…] Sono specifici della professione di psicologo tutti gli strumenti e le tecniche conoscitive e di intervento relative a processi psichici (relazionali, emotivi, cognitivi, comportamentali) basati sull’applicazione di principi, conoscenze, modelli o costrutti psicologici […]”.   

Prerequisiti richiesti

Non vi sono prerequisiti richiesti.

Competenze

Lo sviluppo delle competenze applicative e di lettura dei dati nel campo statistico-psicometrico permetteranno al futuro professionista di interfacciarsi in maniera corretta ed approfondita a tutte le discipline del sapere psicologico attraverso: 

- Conoscenza tecnica delle basi per l’applicazione testistica e psicometrica;
- La lettura e la comprensione del materiale scientifico reperibile nelle banche dati;
- La lettura e la comprensione del materiale scientifico reperibile all’interno delle tarature e standardizzazioni di strumenti testistici;
- Capacità di lettura e interpretazione dei progetti di ricerca.   
Abilità

Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di:

- Individuare le applicazioni psicometriche attuabili in base alle varie casistiche;
- Applicare le modalità risolutive adeguate in base alla struttura del problema psicometrico;
- Applicare le tecniche psicometriche per la lettura del dato testistico;
- Approfondire in maniera autonoma le tematiche dell'insegnamento di psicometria.     
Conoscenze

• Introduzione alla statistica psicometrica; 

• Studio di variabili;
• Il concetto di misura e le scale di misura (Nominale, Ordinale, Intervalli e Rapporti);
• Rappresentazioni grafiche (Grafici a barre, Istogrammi, Poligoni di frequenza);
• Indicatori di tendenza centrale e di dispersione nelle scale di misura (Nominale, Ordinale, Intervalli e Rapporti);
• Introduzione alla distribuzione normale;
• Calcolo dei punti z normalizzati; 
• Standardizzazione e Normalizzazione;
• Relazione tra variabili (forma, entità, direzione e relazione) e calcolo del coefficiente di correlazione r di Pearson, rho di Spearman e regressione lineare;
• Classificazione dei test;
• Attendibilità: Errore di misurazione e attendibilità; Coefficiente di attendibilità (metodo test-retest; metodo delle forme parallele; metodo split-half; metodo di confronto tra due esaminatori indipendenti; item analysis; formula di Spearman-Brown); Errore standard di misura; Errore standard della differenza tra due punteggi
• Validità: Validità esteriore (o di facciata); Validità ecologica; Validità di contenuto (quantificare la validità di contenuto); Validità di costrutto (validazione convergente e discriminante); Validità in rapporto a un criterio (validazione predittiva e concorrente); Validità nomologica; Nessi relazionali tra attendibilità e validità. 
Bibliografia

Bibliografia essenziale:

Benatti, F., Zuin, M., Elaborazione e requisiti delle prove psicodiagnostiche – Test 1. Seconda edizione, Padova: libreriauniversitaria.it edizioni, 2017. 
Ercolani, A.P., Areni, A., Leone, L., Elementi di statistica per la psicologia, Bologna: Il Mulino, 2008.
Uno dei due libri per le esercitazioni (Prima o Seconda edizione):
Areni, A.; Scalisi, T.G., Bosco A., Esercitazioni di psicometria Problemi ed esercizi svolti e commentati, Milano: Elsevier, 2011.
Areni, A.; Scalisi, T.G., Bosco, A., Caffò, A.O., Esercitazioni di psicometria Problemi ed esercizi svolti e commentati. Seconda edizione. Milano: Edra, 2020.
Slide e materiale del docente.
 
Bibliografia consigliata:
Anastasi, A., I test psicologici, Milano: FrancoAngeli, 2002.
Boncori, L., Teoria e tecniche dei test, Torino: Bollati Boringhieri, 1993.
Boncori, L., I test in psicologia, Bologna: Il Mulino, 2006.
Chiorri, C., Fondamenti di psicometria, Milano: McGraw-Hill, 2020.
Crea, G., Guida all’uso dei test psicologici. Misurazione e valutazione diagnostica in un’ottica psico-educativa e progettuale, Roma: LAS, 2019.
Dazzi, C., Pedrabissi, L., Fondamenti ed esercitazioni di statistica applicata ai test, Bologna: Patron, 1999.
Di Nuovo, S., Misurare la mente. I test cognitivi e di personalità, Firenze: Laterza, 2008.
Pedrabissi, L., Santinello, M., I test psicologici. Teorie e tecniche, Bologna: Il Mulino, 1997.
Loewenthal, K., Introduzione ai test e alle scale psicologiche, Milano: FrancoAngeli, 2007.
Mannarini, S., Psicometria, Bologna: Il Mulino, 2008.
Miragliotta, A., Catalano, S., Cerniglia, I., Teoria e metodo nei test psicologici, Roma: Aracne, 2009.
Picone, L., Pezzutti, L., Ribaudo, F., Teorie e tecniche dei test, Milano: Carocci, 2017.
Rubini, V., Test e misurazioni psicologiche, Bologna: Il Mulino, 1984.    
Focus

Possibilità di Focus: da definire.

Metodologia

Lezioni frontali con supporto di slide (Power Point). 

All’interno delle lezioni, vista la natura del corso, saranno inseriti dei momenti di esercitazione guidata in aula o mediante piattaforma per la didattica a distanza.    
Criteri di valutazione e Modalità d'esame

Esame scritto che permetterà di raggiungere il voto 30/30 e lode. 

 
L'esame scritto si suddivide in due parti:
 
- Parte A = composto da 31 domande a risposta multipla [5 opzioni di risposta] con punteggio di 1 punto per risposta corretta. Questa parte di esame sarà svolta attraverso quiz su Sirius. Solo chi raggiungerà la sufficienza (18 punti) avrà accesso alla Parte B (prova che sarà sostenuta il giorno successivo).
- Parte B = Risoluzione di 15 tra esercizi e problemi (punteggio variabile da 1 a 3) per un punteggio massimo di 31 punti.
Si considera superata la Parte B solo al raggiungimento della sufficienza (18 punti). 
 
Totale votazione: Media della Prova A + Prova B --> Totale votazione: Media della Prova A + Prova B  
 
Sarà possibile effettuare un’integrazione orale da parte dello studente che lo richiede (Orale facoltativo). L'orale permetterà di aggiungere fino ad un massimo di 2 punti.
Il voto minimo per richiedere l’integrazione orale è 18/30.   
Contatti e Orario di ricevimento
Contatti e Orario di ricevimento e-mail: m.zuin@iusve.it 
Studio IUSVE: +39 041 5498569
Cellulare: +39 333 360 6274
Il ricevimento deve essere concordato via mail con il docente.
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione