Pagina Personale Docente
GIUSEPPE BON
Il docente insegna presso:
  • Area di Pedagogia - Baccalaureato (PEDeps) - Scienze dell'educazione - Educatore professionale sociale
Email:
g.bon@iusve.it
 Ricevimento
Dopo la lezione, previo appuntamento
Biografia
GIUSEPPE BON - CURRICULUM VITAE NAZIONALITA’: ITALIANA. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1. LAUREA IN PEDAGOGIA AD INDIRIZZO FILOSOFICO (ANNO 1995; TESI DI LAUREA SULLA FILOSOFIA DEL DIALOGO DI MARTIN BUBER; PUNTEGGIO DI LAUREA 110/110 CON LODE) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA. 2. LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (ANNO 2006; TESI DI LAUREA SUI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE DEI MEDICINALI; PUNTEGGIO DI LAUREA 110/110 CON LODE) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA. 3. PERFEZIONAMENTO IN BIOETICA (ANNO 2000; TESI DI PERFEZIONAMENTO SUI TEST GENETICI E PROBLEMATICHE BIOETICHE) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA. ESPERIENZA LAVORATIVA 1978 – 89 INFERMIERE EX ULSS 18 - DOLO(VE) 1989 – 96 COORDINATORE - DOCENTE E TUTOR SCUOLA INFERMIERI EX ULSS 18 - DOLO (VE) 2000 – 18 DIRETTORE DIREZIONE PROFESSIONI DELL'ASSISTENZA EX AZIENDA ULSS 13 MIRANO (VE) - AZIENDA ULLS 3 VENEZIA 2018 – 19 DIRIGENTE UNITA’ OPERATIVA PROFESSIONI SANITARIE TERRITORIO AZIENDA ULSS 3 (VENEZIA) COMPETENZE LINGUISTICHE Lingua madre: ITALIANO
Altre lingue: DISCRETA CONOSCENZA LINGUA INGLESE; DISCRETA CONOSCENZA LINGUA FRANCESE COMPETENZE DIGITALI COMPETENZE DIGITALI DI BASE FINALIZZATE ALLA GESTIONE DI DATI, INFORMAZIONI E DOCUMENTI INFORMATICI. CAPACITA’ DI COMUNICAZIONE E CONDIVISIONE. ULTERIORI INFORMAZIONI
COMPETENZE COMUNICATIVE E INTERPERSONALI: BUONE COMPETENZE DIDATTICHE E RELAZIONALI. PROPENSIONE AL DIALOGO E AL LAVORO IN TEAM. ATTIVITA' DI DOCENZA. RELATORE/DOCENTE AD EVENTI FORMATIVI SU TEMATICHE DI ETICA DEL LAVORO, ETICA DELLE RELAZIONI, BIOETICA, DEONTOLOGIA, ANTROPOLOGIA. DOCENTE DI BIOETICA - CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE, UNIVERSITA' DI VERONA, ANNI ACCADEMICI DAL 2001 AL 2003. DOCENTE DI BIOETICA CLINICA - CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA, UNIVERSITA' DI FERRARA, ANNI ACCADEMICI DAL 2003 AL 2013. DOCENTE BIOETICA (O DISCIPLINE AFFINI), CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA, UNIVERSITA' DI PADOVA, ANNI ACCADEMICI DAL 1996 AD OGGI. 5. DOCENTE DI ORGANIZZAZIONE, ETICA E MANAGEMENT, CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE, UNIVERSITA' DI PADOVA, ANNI ACCADEMICI DAL 2015/2016 AL 2023/24. 6. DOCENTE DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOETICA, CORSO DI LAUREA PER EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIALE, IUSVE, ANNI ACCADEMICI DAL 2019/2020 AD OGGI. 7. DOCENTE DI FILOSOFIA MORALE, CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA, UNIVERSITA’ DI PADOVA, DALL’A.A. 2023/2024. 8. RELATORE DI CIRCA CENTO TESI DI LAUREA (SU TEMATICHE DI ETICA, BIOETICA, ANTROPOLOGIA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE).
.....
Pubblicazioni principali
PUBBLICAZIONI RECENTI (ULTIMO QUINQUENNIO). 55.G. BON, PRENDERSI CURA, TRA COMPETENZA E ACCOMPAGNAMENTO, IN ETICA PER LE PROFESSIONI, 3/2019, PP. 44 – 55.
56.G. BON, LA FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI SANITARIE. UNA SFIDA CHE COINVOLGE IL CITTADINO, IN ETICA PER LE PROFESSIONI, 2/2018, PP. 62 - 71. 57.G. BON, LA SFIDA ETICA DELLA LEGGE 219/2017: DECLINARE IN MODO RESPONSABILE LE PAROLE “PERSONA, RELAZIONE, TEMPO”, IN ETICA PER LE PROFESSIONI, 3/2018, PP. 43 – 50.
58.G. BON, BIOETICA GLOBALE E PROFESSIONI: QUALI ORIZZONTI ENTRO I SISTEMI SANITARI? , IN ETICA PER LE PROFESSIONI, 1/2019, PP. 57 – 66. 59.G.BON, DISORIENTAMENTO E PANDEMIA DA CORONAVIRUS: TRA PEDAGOGIA ED ETICA NEI SISTEMI SANITARI, IN F. MARIN (A CURA DI), LA PERSONA, LA CURA, LE PROFESSIONI, PROGET EDIZIONI, ALBIGNASEGO – PD, 2020, PP. 103-119.
60.G.BON, LA DIDATTICA A DISTANZA FRA ENTUSIASMI E PERPLESSITA’, IN D. GIRARDI, PERSONE RELAZIONI, COMUNITA’. COVID-19: SPUNTI PER LA VITA INSIEME, ETHOSJOB, PD, 2022, PP. 145-159. 61.G. BON, QUI NONOSTANTE. LA DOMICILIAZIONE COATTA COME QUESTIONE ETICO-SOCIALE, IN C. CROCETTA (A CURA DI), FRAGILI SGUARDI. DISABILITA', SOCIETA', DIRITTO, PENSA MULTIMEDIA ED., LE, 2022. 62. G. BON, BIOETICA COME CAMMINO. NUOVE PAROLE O NUOVI PARADIGMI?, IN IUSVEDUCATION - RIVISTA INTERDISCIPLINARE DELL’EDUCAZIONE, N. 21/APRILE 2023, PP. 127-151. 63. G.BON, IL MIO DOLORE COME “PAROLA”, IN IUSVEDUCATION, RIVISTA INTERDISCIPLINARE DELL’EDUCAZIONE, N. 24/OTTOBRE 2024, PP. 84 - 104. 64. G. BON, LA VULNERABILITA’ DEI SOGGETTI COINVOLTI NELLA RELAZIONE DI CURA E ASSISTENZA, IN ETICA PER LE PROFESSIONI (IN CORSO DI PUBBLICAZIONE), 16 PAGINE. 
Altre pubblicazioni
PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI. COMPONENTE DEL COMITATO ETICO PER LA PRATICA CLINICA DELLA AZIENDA ULSS N. 13 - MIRANO DAL 2000 AL 2016. COMPONENTE DEL COMITATO ETICO PER LA SPERIMENTAZIONE DEI MEDICINALI DELLA AZIENDA ULSS 12 DI VENEZIA, DELLA AZIENDA ULSS 13 DI MIRANO E DEL COMITATO ETICO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA DAL 2000 AL 2023. 3. COMPONENTE (ESPERTO DI BIOETICA) DEL COMITATO ETICO TERRITORIALE - AREA NORD VENETO (DECRETO N. 78 DEL 06.06.2023 DEL DIRETTORE GENERALE AREA SANITA’ E SOCIALE - REGIONE DEL VENETO) DAL 2023 AD OGGI. PARTECIPAZIONE A PROGETTI. COMPONENTE DEL PROGETTO DI RICERCA "ETICA E MEDICINA" DELLA FONDAZIONE LANZA DI PADOVA. CHIEF STRATEGIC OFFICER, ETHOSJOB HUMAN CARING, PADOVA. 
Altre informazioni
Pubblicazioni principali
PUBBLICAZIONI RECENTI (ULTIMO QUINQUENNIO). 55.G. BON, PRENDERSI CURA, TRA COMPETENZA E ACCOMPAGNAMENTO, IN ETICA PER LE PROFESSIONI, 3/2019, PP. 44 – 55.
56.G. BON, LA FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI SANITARIE. UNA SFIDA CHE COINVOLGE IL CITTADINO, IN ETICA PER LE PROFESSIONI, 2/2018, PP. 62 - 71. 57.G. BON, LA SFIDA ETICA DELLA LEGGE 219/2017: DECLINARE IN MODO RESPONSABILE LE PAROLE “PERSONA, RELAZIONE, TEMPO”, IN ETICA PER LE PROFESSIONI, 3/2018, PP. 43 – 50.
58.G. BON, BIOETICA GLOBALE E PROFESSIONI: QUALI ORIZZONTI ENTRO I SISTEMI SANITARI? , IN ETICA PER LE PROFESSIONI, 1/2019, PP. 57 – 66. 59.G.BON, DISORIENTAMENTO E PANDEMIA DA CORONAVIRUS: TRA PEDAGOGIA ED ETICA NEI SISTEMI SANITARI, IN F. MARIN (A CURA DI), LA PERSONA, LA CURA, LE PROFESSIONI, PROGET EDIZIONI, ALBIGNASEGO – PD, 2020, PP. 103-119.
60.G.BON, LA DIDATTICA A DISTANZA FRA ENTUSIASMI E PERPLESSITA’, IN D. GIRARDI, PERSONE RELAZIONI, COMUNITA’. COVID-19: SPUNTI PER LA VITA INSIEME, ETHOSJOB, PD, 2022, PP. 145-159. 61.G. BON, QUI NONOSTANTE. LA DOMICILIAZIONE COATTA COME QUESTIONE ETICO-SOCIALE, IN C. CROCETTA (A CURA DI), FRAGILI SGUARDI. DISABILITA', SOCIETA', DIRITTO, PENSA MULTIMEDIA ED., LE, 2022. 62. G. BON, BIOETICA COME CAMMINO. NUOVE PAROLE O NUOVI PARADIGMI?, IN IUSVEDUCATION - RIVISTA INTERDISCIPLINARE DELL’EDUCAZIONE, N. 21/APRILE 2023, PP. 127-151. 63. G.BON, IL MIO DOLORE COME “PAROLA”, IN IUSVEDUCATION, RIVISTA INTERDISCIPLINARE DELL’EDUCAZIONE, N. 24/OTTOBRE 2024, PP. 84 - 104. 64. G. BON, LA VULNERABILITA’ DEI SOGGETTI COINVOLTI NELLA RELAZIONE DI CURA E ASSISTENZA, IN ETICA PER LE PROFESSIONI (IN CORSO DI PUBBLICAZIONE), 16 PAGINE. 
Altre pubblicazioni
PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI. COMPONENTE DEL COMITATO ETICO PER LA PRATICA CLINICA DELLA AZIENDA ULSS N. 13 - MIRANO DAL 2000 AL 2016. COMPONENTE DEL COMITATO ETICO PER LA SPERIMENTAZIONE DEI MEDICINALI DELLA AZIENDA ULSS 12 DI VENEZIA, DELLA AZIENDA ULSS 13 DI MIRANO E DEL COMITATO ETICO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA DAL 2000 AL 2023. 3. COMPONENTE (ESPERTO DI BIOETICA) DEL COMITATO ETICO TERRITORIALE - AREA NORD VENETO (DECRETO N. 78 DEL 06.06.2023 DEL DIRETTORE GENERALE AREA SANITA’ E SOCIALE - REGIONE DEL VENETO) DAL 2023 AD OGGI. PARTECIPAZIONE A PROGETTI. COMPONENTE DEL PROGETTO DI RICERCA "ETICA E MEDICINA" DELLA FONDAZIONE LANZA DI PADOVA. CHIEF STRATEGIC OFFICER, ETHOSJOB HUMAN CARING, PADOVA. 
Altre informazioni
Email:
g.bon@iusve.it
 Ricevimento
Dopo la lezione, previo appuntamento
Bacheca avvisi
Nessun avviso in bacheca