Pagina Personale Docente

Tirocinio accademico interno: Psicologia della comunicazione

Docenti
  CLAUDIA FURLAN, VALERIA RIZZA
Istituto / Ciclo
Psicologia (Baccalaureato (SeTP))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PSE65014
Anno di corso
1° Anno
Semestre
Annuale
ECTS
5.0
Ore
40
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta con domande scelta multipla
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Il laboratorio si prefigge, attraverso modalità interattive, di far conoscere agli studenti del primo anno di corso in Scienze e Tecniche Psicologiche (Baccalaureato) la complessità del processo comunicativo evidenziando in esso gli elementi importanti e significativi, utili alla pratica professionale dello psicologo (atteggiamenti e strumenti efficaci per la conduzione della fase iniziale della consulenza psicologica). Nello specifico si faranno sperimentare, in modo diretto, gli effetti che i diversi stili comunicativi possono produrre nei soggetti coinvolti nel processo, dedicando un focus specifico allo stile comunicativo empatico, sia nella relazione in presenza che online. Considerando centrale nella professione dello psicologo la competenza del saper costruire e mantenere relazioni interpersonali rispettose di sé e dell’altro (sia esso cliente, collega, superiore, ecc) il laboratorio contribuisce in modo pratico e operativo allo sviluppo di una competenza comunicativa adeguata al contesto (efficace e rispettosa). Questa competenza diventa fondamentale sia per collaborare con eventuali équipe multidisciplinari per la definizione/realizzazione di interventi psicologici, sia per condurre la fase iniziale di un colloquio psicologico individuale.   

Tale attività laboratoriale si configura come tirocinio accademico interno per un totale di 5 ECTS.

Prerequisiti richiesti

Nessuno.

Competenze

1. Sapersi relazionare all’altro, valutando il contesto di riferimento (setting) e utilizzando modalità comunicative efficaci in presenza e online. 

 2. Saper condurre un breve colloquio, nella fase iniziale di una consulenza, usando le conoscenze e le tecniche apprese, relative al processo comunicativo in presenza e online.  
Abilità

1. Individuare la differenza di contesto tra la comunicazione interpersonale e la comunicazione professionale, al fine di un corretto utilizzo di registri comunicativi adeguati, in presenza e on line.

 2. Utilizzare la griglia degli stili comunicativi per individuare il proprio stile. 
 3. Usare le tecniche studiate per realizzare interventi comunicativi in contesti sia personali che professionali, in presenza e on line.  
Conoscenze

1. Caratteristiche di una consulenza psicologica. 

1.1 Atteggiamenti e tecniche utili per instaurare relazioni efficaci, nello specifico psicologo- paziente. 
 1.2 Fasi e scopi di una relazione d’aiuto e in particolare della consulenza psicologica. 2 La comunicazione nel setting psicologico. 
2.1 Comunicazione non verbale. 
2.2 Comunicazione verbale. 
2.2.1 Conoscenza delle tecniche specifiche di ciascun ruolo comunicativo in termini di: definizione, obiettivi, processi metacognitivi utili per realizzarle. 
 2.2.2 Tecniche dell’emittente: comunicazione descrittiva, rappresentativa, feedback 
2.2.3 Tecniche del ricevente: attenzione non strutturata, discriminazione accurata del messaggio, tecniche di supporto verbale non direttive (parafrasi e verbalizzazione), tecniche di supporto verbale semi-direttive (fare domande). 
 3. Stili comunicativi 
 3.1 I diversi stili comunicativi e gli effetti prodotti da ciascuno di essi nel processo comunicativo 
 4. Percezione 
4.1 Legame tra processo percettivo e comunicazione 
 5. L’impatto delle nuove tecnologie nella professione dello psicologo 
 5.1 Sfide, risorse e criticità della comunicazione psicologica on line 
 5.2 Indicazioni per realizzare una buona relazione con il paziente in contesti di comunicazione digitale  
Bibliografia

Trattandosi di un modulo prevalentemente pratico-esperienziale, per gli studenti iscritti al laboratorio, è disponibile in piattaforma Sirius una dispensa, riportante i principali contenuti teorici e gli esercizi che vengono svolti in aula. E’ richiesto che ciascun allievo si presenti già alla prima lezione con copia cartacea della dispensa. Per approfondimenti di alcuni aspetti trattati si segnalano i seguenti testi: 

 - Algeri D.- Gabri S.- Mazzucchelli L, (2018) Consulenza psicologica on line Giunti, Firenze. 
 - Calvo V., (2004) Il colloquio di counseling, Il Mulino, Bologna. 
 - Carkhuff R., (1987) L’arte di aiutare, Erickson, Trento. 
- Colasanti A.R.- Mastromarino R., (1991) Ascolto Attivo, Ifrep, Roma (consultabile solo in biblioteca) 
 - Franta H. – Salonia G., (2000) Comunicazione Interpersonale, Las, Roma 
 - Gazda G. M., (1988) Sviluppo delle relazioni umane, Ifrep, Roma (consultabile solo in biblioteca) 
 - Ivey Allen E. – Ivey Bradford M., Zalaquett P. Carlos (2018) Il colloquio intenzionale e il counselling. Las, Roma (primi 6 capitoli)  
Focus

Il laboratorio non prevede focus.

Metodologia

Si alterneranno: 

 - Brevi lezioni teoriche 
 - Esercitazioni individuali: schede di riflessione ed applicazioni pratiche 
 - Lavori di condivisione in piccoli gruppi 
 - Simulate di colloqui di consulenza psicologo/cliente in piccoli gruppi in presenza e online   
Criteri di valutazione e Modalità d'esame

Prof. RIZZA La valutazione avverrà con due modalità: in itinere e una finale Valutazione in itinere: Sulla valutazione finale influiranno le esercitazioni svolte durante il laboratorio, le relazioni individuali prodotte alla fine di ogni giornata di laboratorio, la relazione in piccoli gruppi relativa alle esperienze di colloquio in presenza e online e la partecipazione attiva al laboratorio. Esame finale: La prova d’esame consiste in una verifica scritta l’ultimo giorno del laboratorio. L’esame è articolato in tre parti. Una parte di domande a scelta multipla, una di applicazione delle tecniche comunicative apprese e l’ultima parte di analisi critica di un proprio elaborato prodotto all’inizio del corso. Ogni parte verrà valutata con l’attribuzione di un punteggio. Si procederà alla somma matematica. 

 Prof. FURLAN Ciascuno studente verrà valutato secondo due modalità: una in itinere e una finale. Valutazione in itinere: a) La valutazione delle tecniche comunicative acquisite avverrà attraverso esercizi costanti di “iniziazione comportamentale” da svolgere sia in aula che a casa. La valutazione degli esercizi svolti sarà effettuata sia tramite autovalutazione che tramite valutazione del docente e dei colleghi/studenti. b) Dopo ogni lezione gli studenti redigeranno un report rispondendo a 3 domande che invieranno alla docente. Valutazione finale: a) La prova d’esame finale si svolgerà l’ultimo giorno del laboratorio e sarà scritta. Tutte le domande saranno di tipo applicativo e richiederanno la capacità di utilizzare in modo adeguato gli strumenti acquisiti. b) Oltre alla verifica in itinere e a quella finale verranno valutate la partecipazione e la qualità della collaborazione dimostrate in aula da ciascun allievo, sia nella relazione con il docente che con i compagni .
 
Il laboratorio prevede una valutazione finale di IDONEITA'.
Contatti e Orario di ricevimento

v.rizza@iusve.it 

 c.furlan@iusve.it 
 Le docenti ricevono previo appuntamento, da concordare via e-mail o durante le lezioni.    
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione