Pagina Personale Docente

Psicologia della personalità

Docenti
  BEATRICE SIGNOROTTO
Istituto / Ciclo
Psicologia (Baccalaureato (STPwe))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PSE00600
Anno di corso
2° Anno
Semestre
2
ECTS
5.0
Ore
30
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Il corso intende offrire allo studente e al futuro professionista quelle conoscenze fondative dello statuto epistemologico della disciplina, stimolando la crescita di quell’atteggiamento di flessibilità mentale che lo renda capace di riconoscere gli elementi di utilità e positività in tutte le correnti psicologiche presenti nell’attuale panorama della psicologia della personalità. Lo studente potrà quindi cogliere occasioni di accrescere le proprie capacità di orientarsi e orientare le persone verso professionisti con approcci teorici diversi a seconda dei bisogni e saprà riconoscere anche i limiti presenti in ogni modello.   

Prerequisiti richiesti

Il corso stimolerà alcuni collegamenti con i contenuti di base offerti nei corsi di Psicologia generale, Storia della psicologia e Psicologia Sociale relativamente allo studio dei fondamenti e dei principali processi psicologici

Competenze

1. COMPRENDERE IL VALORE DELLE PRINCIPALI TEORIE NELL’AMBITO DELLA PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ IN TERMINI DI STRUTTURA, PROCESSO, CRESCITA E SVILUPPO, PSICOPATOLOGIA E CAMBIAMENTO DELLA PERSONALITÀ. 

 2. PRENDERE CONSAPEVOLEZZA DELLA MOLTEPLICITÀ DEGLI APPROCCI ALLA PERSONALITÀ, VALUTANDO I DIFFERENTI ASSUNTI ANTROPOLOGICI. 
 3. ELABORARE RIFLESSIONI AUTONOME SUI MOLTEPLICI ASPETTI E LIVELLI DI ANALISI DELLE DIFFERENZE INDIVIDUALI, EFFETTUANDO PROCEDIMENTI DI ANALISI E DI SINTESI DEI DATI INFORMATIVI   
Abilità

1. DIMOSTRARE PADRONANZA NELL’AMPIO CONTESTO DELLA PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ, INDIVIDUANDO I CRITERI INTERPRETATIVI DELLA PERSONALITÀ 

 2. INDIVIDUARE DEGLI INDICATORI CHE CONSENTANO DI RICONOSCERE DIFFERENZE, ANALOGIE, LIMITI, TRA I MODELLI TEORICI 
 3. PRODURRE UN PENSIERO AUTONOMO RELATIVO ALLE MOLTEPLICI LETTURE SULLA PERSONALITÀ, FRUTTO DI INTERIORIZZAZIONE DEI CONTENUTI APPRESI     
Conoscenze

1. ORIGINI E STORIA DELLA PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ. PROGRESSO DELLA TERMINOLOGIA LINGUISTICA INERENTE A QUESTO AMBITO: TEMPERAMENTO, CARATTERE, PERSONALITÀ. 2. I PRINCIPALI PARADIGMI TEORICI ESISTENTI IN PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ: UMANISTICO-ESISTENZIALE, COGNITIVO, COGNITIVO-SOCIALE, COSTRUTTIVISTA, I TEORICI DEI TRATTI IN TERMINI DI STRUTTURA DELLA PERSONALITÀ, PROCESSO DELLA PERSONALITÀ. CRESCITA E SVILUPPO DELLA PERSONALITÀ, PSICOPATOLOGIA E CAMBIAMENTO DELLA PERSONALITÀ. 3. I PRINCIPALI STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLA PERSONALITÀ 

Bibliografia

Manuale obbligatorio:

 Cervone D., Pervin L.A., La scienza della personalità, Raffaello Cortina Editore. Bibliografia suggerita
Parte generale: 
 Caprara G.V., Cervone D., Personalità, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2003. Castiglioni M., Corradini A., Modelli epistemologici in psicologia, Carrocci editore, Roma, 2003. 
 Krahè B., Psicologia della personalità e psicologia sociale, Guerrini studio, Milano, 1994. 
 Lombardo G.P., Foschi R. (a cura di), I fondamenti storici della psicologia della personalità, Bollati Boringhieri, 2000. 
 Parte monografica: 
 Bandura A., Autoefficacia. Teoria e applicazioni. Erickson, Trento, 2000.
 Beck A.T. et al., Terapia cognitiva della depressione, Bollati Boringhieri, Torino, 1987. Casonato M., Costruttivismo, Moretti Vitali, Bergamo, 2000. 
Kelly G.A., La psicologia dei costrutti personali, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2004. 
 Rogers C.R., La terapia centrata sul cliente, Martinelli, Firenze, 1994. 
Rogers C.R., Un modo di essere, Martinelli, Firenze, 1993. 
Signorotto B., Carl Rogers tra fenomenologia e umanesimo. L’incontro tra il movimento fenomenologico-esistenziale e la psicologia umanistico-esistenziale, Libreria Universitaria, Padova, 2019.   
Focus

Attualmente non è previsto nessun focus, tuttavia il docente si riserva la possibilità di organizzazione in itinere.  

Metodologia

Le lezioni alterneranno la presentazione dei modelli teorici secondo struttura, processo, crescita, psicopatologia e cambiamento di personalità, a lavori di riflessione con esercitazioni. Slides e materiali aggiuntivi saranno caricati in piattaforma. In raccordo con il corso di Test 2, alcune ore saranno dedicate alla presentazione e alla sperimentazione di strumenti psicodiagnostici relativi ai teorici dei tratti. Slides e materiali aggiuntivi saranno caricati in piattaforma, tuttavia gli studenti non sono esentati dallo studio del manuale obbligatorio    

Criteri di valutazione e Modalità d'esame

La prova d’esame consisterà esclusivamente in una prova scritta, in forma cartacea, composta da tre parti: un test a scelta multipla, alcuni quesiti V/F, che avranno lo scopo di verificare l’acquisizione delle conoscenze presenti nel manuale di riferimento e una domanda aperta in cui è richiesto il contenuto del corso in termini di struttura, processo, crescita, psicopatologia e cambiamento di personalità in riferimento ai modelli teorici affrontati in aula. Gli indicatori di valutazione utilizzati per quest’ultima parte sono i seguenti: -correttezza e completezza delle conoscenze -organizzazione logica e rielaborativa della tematica -capacità espositiva ed argomentativa Questa terza parte costituirà il 60% della valutazione finale. La possibilità del conseguimento della lode si applicherà laddove la docente ravvisi particolare competenza ed originalità nella trattazione delle tematiche. Tempo assegnato: massimo due ore Non è prevista l'integrazione orale.

Contatti e Orario di ricevimento

Il docente riceve prima o dopo la lezione, accordandosi preventivamente via mail a questo indirizzo b.signorotto@iusve.it 

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione