Pagina Personale Docente

Calligrafia e lettering

Docenti
  ANNA SCHETTIN
Istituto / Ciclo
Comunicazione ed educazione (Baccalaureato (DGD))
Anno accademico
2023/2024
Codice
STC08400
Anno di corso
2° Anno
Semestre
2
ECTS
5.0
Ore
40
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova pratica ed esame orale finale
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

I Digital & Graphic Designers devono possedere competenze teoriche e culturali, a fondamento del loro sapere che, abbinate ad abilità pratiche, diventano esperienze fondamentali in era digitale. Il corso di CALLIGRAFIA & LETTERING vuole introdurre gli studenti all’OSSERVAZIONE e alla PRATICA delle proporzioni delle lettere, con particolare attenzione allo sviluppo storico delle principali scritture della nostra storia latina, dalle Maiuscole Romane, alla Minuscola umanistica, al corsivo italico della Cancelleresca. 

Lo studio storico della Calligrafia – “origine” della Tipografia - arricchisce lo studente di competenze culturali e visive per la scelta del “carattere” del testo, oltre ad educare al gusto del bello. La pratica della Calligrafia e del Lettering educa alla consapevolezza del segno manuale, mentre la capacità di sperimentazione accresce la dimensione della creatività. 
Scrivere ( e disegnare ) a mano diventa esperienza fondamentale per sviluppare un vantaggio creativo e competitivo. Il segno “fatto a mano” accresce il valore del prodotto grafico “digitale”, per unicità, potenza e valore creativo. 
Prerequisiti richiesti

Nessuno.

Competenze
  • Impiegare le competenze storiche e culturali dell’evoluzione del segno scritto e la pratica della Calligrafia e del gusto del bello, come esperienza fondamentale per aprirsi a nuove idee e possibilità espressive - uniche - in campo grafico. 
  • Conoscere e saper riconoscere gli stili delle scritture storiche. 
  • Conoscere e saper sviluppare un occhio critico all’uso pertinente del segno manuale, delle scritture e dei caratteri tipografici. 
Abilità
  • Saper applicare le competenze acquisite di studio pratico della calligrafia e il disegno a mano delle lettere a scelte progettuali nuove, originali ed espressive nel campo del Lettering e della Comunicazione.
  • Realizzare e sviluppare lettering e calligrafie adatti alla comunicazione, saper fare “buon uso” delle lettere manuali e digitali nella comunicazione.
Conoscenze
  • Elementi di storia della scrittura, dal Lapidario greco alla Capitalis Monumentalis, dalla Carolina alla Cancelleresca, dallo sviluppo del Corsivo alla scrittura quotidiana. 
  • Pratica e studio delle principali scritture della nostra storia: Maiuscole Romane, Minuscola Umanistica, Corsivo Italico. 
  • Pratica e studio della forma delle lettere (scheletro) e della spaziatura. L’importanza del bianco e del nero nel testo. 
  • I principi della penna larga di Edward Johnston e la sua influenza nello sviluppo dell’arte della calligrafia nel XX secolo. 
  • Le Variazioni storiche ( Capitali, Carolina, Littera Antiqua, Foundational, Canceleresca corsiva e scritture storiche da esse derivate ) e influenza di queste forme di lettere nella tipografia. 
  • Gli strumenti e la qualità del segno.
  • Il revival della Calligrafia moderna e applicazioni contemporanee. 
  • Sviluppare nuove scritture e nuovi alfabeti. 
Bibliografia

Bibliografia obbligatoria:
ASCOLI F. e DE FACCIO G., Scrivere meglio. Piccolo trattato di metodica per il miglioramento della propria scrittura, Stampa alternativa / Graffiti, Viterbo, 1998.
CLAYTON E., “IL FILO D’ORO. Storia della scrittura”, Bollati Boringeri, Torino, 2014.
Dispensa a cura della docente Anna Schettin, “CALLIGRAFIA. Dal principio” .

Bibliografia di approfondimento:
SEGNO E SCRITTURA 
BARTHES R., “VARIAZIONI SULLA SCRITTURA”, Einaudi Editore, Torino, 1999. 
BIASETTON F., “LA BELLEZZA DEL SEGNO. Elogio della scrittura a mano”, Editori Laterza, Roma-Bari, 2018.
NOORDZIJ G., “IL TRATTO. TEORIA DELLA SCRITTURA”, Lazy Dog, Milano, 2020. 
STORIA DELLA SCRITTURA 
CATICH E. M., “THE ORIGIN OF THE SERIF. Brush writing & Roman letters”, Mary W. Gilroy, 1968. 
KNIGHT S., “HISTORICAL SCRIPTS”, 1998 Oak Knoll Press • Knight Stan “HISTORICAL TYPE”, Oak Knoll Press, 2012.
SHAW P., “THE ETERNAL LETTERS. Two Millennia of the Classical Roman Capital”, The Mit Press, 2015. 
ZENNARO M., “CALLIGRAFIA. Fondamenti e procedure”, Stampa alternativa / Graffiti, Viterbo, 1997.
MANUALI DI CALLIGRAFIA & LETTERING 
ANDERSCH M., “TRACCE, SEGNI, CARATTERI”, Ulisse Edizioni, 1989. 
Associazione Calligrafica Italiana, “MANUALE DI CALLIGRAFIA”, Lazy Dog Press, Milano, 2020. 
CAMP A., “PEN LETTERING”, A & C Black, 1958 / 2006. 
JOHNSTON E., “WRITING AND ILLUMINATING AND LETTERING”, D&B Books, 2016. 
TUBARO I., “DELLE LETTERE. Manuale di calligrafia: dalla teoria alla progettazione”, Hoepli, Milano, 2016.
WATERS S., “FOUNDATIONS OF CALLIGRAPHY”, John Neals Books, 2006. 
CALLIGRAFIA APPLICATA / CALLIGRAFIA E TIPOGRAFIA 
CAMPEDELLI M., “CALLIGRAFIA & DISEGNO GRAFICO”, Links, 2010. 
MIDDENDORF J., “HAND TO TYPE. Script, Hand-Lettering and Calligraphy”, Gestalten Verlag, 2012. 
ZAPF H., “DALLA CALLIGRAFIA ALLA FOTOCOMPOSIZIONE”, Edizioni Valdonega, 1991. 
Focus

Case history | Calligrafia applicata nella comunicazione.

Metodologia

Dimostrazioni e lezioni frontali di storia della scrittura si alterneranno alla pratica e all’uso di diversi strumenti di scrittura, dalla matita, al pennino a punta tronca, agli strumenti più moderni, per sensibilizzare gli studenti al disegno a mano delle lettere, all’unicità del segno calligrafico e al loro utilizzo espressivo all’interno dei progetti di comunicazione.  

La metodologia adottata per il corso segue lo schema della teoria / prova / pratica / correzione ed infine della verifica mediante elaborati finali, che testimoniano la capacità dell’allievo di muoversi in autonomia. In occasione di ogni lezione gli studenti realizzeranno, sia in classe sia in proprio a casa, tavole di esercizio sugli argomenti trattati. Saranno raccolte e valutate prima della fine del corso e utili all’esercitazione del LAB e all’ideazione e realizzazione del progetto finale d’esame.  
L’aspetto pedagogico, inoltre, sarà valorizzato e preso in considerazione in quanto alla base del sapere calligrafico e della trasmissione del pensiero scritto.
Criteri di valutazione e Modalità d'esame

L’esame prevede la consegna e discussione di un progetto calligrafico, teorico e pratico, e la verifica orale sui contenuti base della storia e lo sviluppo della scrittura nei secoli e dei principi della calligrafia. Alla valutazione del corso contribuirà inoltre la partecipazione attiva alle lezioni.    

Contatti e Orario di ricevimento

La docente riceve su appuntamento previo accordo con gli studenti via email a a.schettin@iusve.it.

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione