Pagina Personale Docente

Pedagogia generale

Docenti
  ARDUINO SALATIN, MATTEO ADAMOLI
Istituto / Ciclo
Comunicazione ed educazione (Baccalaureato (SEN))
Anno accademico
2018/2019
Codice
STC01800
Anno di corso
1° Anno
Semestre
2
ECTS
5.0
Ore
40
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Non definito
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Obiettivi

Il corso fornirà ai partecipanti una introduzione alla pedagogia generale attraverso lo studio del linguaggio specifico della disciplina e delle sue categorie di base. Verrà svolto un approfondimento del tema dell’educazione come processo di costruzione dell’identità personale a partire dalla costruzione di un proprio portfolio con la metodologia narrativa.  Un ulteriore focus verrà dedicato al tema delle competenze con particolare riferimento alla capacità di leggere e comprendere le dinamiche comunicative in prospettiva educativo-formativa.

Prerequisiti richiesti

La piena comprensione dei contenuti proposti nel corso di pedagogia generale chiede la conoscenza delle tematiche affrontate in modo particolare nei corsi di antropologia filosofica, di sociologia generale e dei processi culturali, di psicologia sociale.

Contenuti del corso

Il corso è organizzato in:

  • una parte generale (pari a 20 ore), in cui si analizzano alcune delle principali correnti pedagogiche contemporanee (tra cui il personalismo; le pedagogie del dialogo; le pedagogie ecologico-relazionali) con particolare all’evoluzione dei paradigmi della conoscenza (come ad esempio l’apprendimento e lo sviluppo umano in Piaget e Bruner). A tal scopo verrà costruito con gli studenti una mappa dei concetti fondamentali che emergeranno dalle lezioni.
  • una parte laboratoriale (pari a 20 ore), in cui viene affrontato il tema delle competenze sviluppato in chiave teorica e operativa attraverso la progettazione e costruzione di un portfolio personale anche digitale, utilizzabile sia in chiave personale che professionale.

 

 

Parte laboratoriale

Si entra nella specificità degli argomenti dando agli studenti la possibilità di sperimentare la progettazione di un proprio portfolio individuale (anche digitale) attraverso i concetti di riflessione e meta-riflessione trattati in classe con l’utilizzo anche di strumenti digitali.

La costruzione del portfolio digitale personale deve contenere:

  1. i singoli esercizi e le loro eventuali variazioni nel tempo
  2. esercitazione di sintesi: studio di un caso di un professionista dell’ambito della comunicazione a scelta riflessione di sintesi personale sul lavoro fatto
Focus

Il focus si terrà sul tema del prendersi cura attraverso la comunicazione e nel prendere consapevolezza dei processi educativi implicati. A partire dall’analisi di buone pratiche verranno proposti degli esempi di “comunicazione autentica” a partire dal principio dialogico di Martin Buber.

Metodologia

Lezioni, esercitazioni in piccoli gruppi e laboratorio sperimentale, supporto ed interazioni online. Saranno proposte, oltre alla bibliografia di riferimento, specifiche letture di approfondimento.

Modalità d'esame

Per accedere all’esame orale finale, lo studente dovrà realizzare, entro le date stabilite dai docenti:

a) per la parte generale:

  • una mappa riepilogativa di verifica delle conoscenze relative ai contenuti delle lezioni e ai testi di riferimento che verrà valutata in sede d’esame.

b) per la parte laboratoriale:

  • un portfolio personale digitale da consegnare almeno 10 giorni prima dell’esame.

Il voto finale sarà formulato sulla base di una media ponderata calcolata secondo il seguente criterio: punteggio ottenuto nella mappa (30%), punteggio ottenuto nel portfolio (30%), punteggio del colloquio orale finale (40%).

Apporto specifico al profilo professionale

Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:

  1. riconoscere i modelli di competenza personale e professionale in ambito europeo e nazionale, con particolare riferimento ai profili professionali collegati al corso di laurea;
  2. identificare pratiche riflessive che integrano il piano delle teorie e il piano dell’esperienza, considerata rispetto percorsi autobiografici degli studenti e/o a casi opportunamente scelti nel mondo professionale;
  3. prendere consapevolezza delle proprie caratteristiche e potenzialità personali, delle scelte di valore e delle motivazioni professionali da sviluppare in rapporto al contesto sociale di provenienza e al proprio progetto di vita.
Contatti

m.adamoli@iusve.it

a.salatin@iusve.it

Account twitter del corso: @Storyped

Orario di ricevimento

I docenti ricevono gli studenti previo appuntamento da richiedere via email.

Bibliografia di riferimento

Il manuale è costituito dai materiali del docente che saranno a disposizione nel corso on line e dai seguenti testi:

CHIOSSO G., I significati dell’educazione. Teorie pedagogiche e delle formazioni contemporanee, Mondadori, Milano, 2009

BUBER M., Il cammino dell’uomo, Edizioni Qiqajon, Milano, 2000

 

 

Bibliografia facoltativa

Testi di approfondimento a scelta tra:

AGNOLETTI M., L. BOELLA, D. DE KERCKHOVE, I. DIAMANTI, J. DIAMOND, A. MORO, G. RIZZOLATI, L. ZOJA, Un mondo condiviso, Laterza, 2016

BRUNER J., La cultura dell’educazione, Milano, Feltrinelli, 2009

CAMBI F., Abitare il disincanto. Una pedagogia per il postmoderno, UTET Università, Novara 2006

GROTTI A., Comun I care. Prendersi cura del tempo nella rivoluzione digitale, Roma, Ed. AVE, 2011

IACONESE S., PERSICO O., La cura, Codice Edizioni, Torino, 2016.

LE BOTERF G., Costruire le competenze individuali e collettive, Guida ed., Napoli 2008

MILAN, G. Educare all’incontro, la pedagogia di Martin Buber, Roma, Città Nuova, 2008.

MORIN E., Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione, Raffaello Cortina Editore, Milano 2015

PELLEREY M. Educare, manuale di pedagogia come scienza pratico-progettuale, Roma, LAS, 2005

PELLEREY M., Le competenze individuali e il portfolio, Milano, La Nuova Italia, 2004

SERRES M., Non è un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere, Torino, Ed. Bollati Boringhieri, 2012

 

Obiettivi
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Contenuti del corso
    Nessuna informazione
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Contatti
    Nessuna informazione
Orario di ricevimento
    Nessuna informazione
Bibliografia di riferimento
    Nessuna informazione