Pagina Personale Docente

Pedagogia generale

Docenti
  MATTEO ADAMOLI
Istituto / Ciclo
Comunicazione ed educazione (Baccalaureato (A&M))
Anno accademico
2021/2022
Codice
STC01800
Anno di corso
1° Anno
Semestre
Annuale
ECTS
4.0
Ore
32
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

In un contesto sociale in cui le trasformazioni del lavoro avvengono in maniera veloce e radicale in tutte le sue fasi (produzione; commercializzazione; comunicazione) anche le competenze richieste a chi si occupa di comunicazione mutano velocemente a causa di processi tecnologici e innovativi (smart economy; intelligenza artificiale; robotica). Il corso ha quindi la finalità di approfondire il concetto di competenza in chiave formativa e pedagogica, intesa come capacità di far fronte ad un compito o a un insieme di compiti, riuscendo a mettere in moto e a orchestrare le proprie risorse interne, cognitive, affettive e volitive e a utilizzare le risorse esterne disponibili in modo coerente e fecondo. 

Gli obiettivi formativi della parte generale del corso sono i seguenti: 

• conoscere le principali correnti pedagogiche contemporanee (in particolare l’approccio della pedagogia narrativa); 

• saper riconoscere i diversi modelli e approcci pedagogici delle competenze (modello comportamentista; cognitivista; socio-costruttivista); 

• saper analizzare le dimensioni della competenza (cognitiva; etica; affettiva; progettuale). 

 

Gli obiettivi formativi specifici per le professioni nel mondo dell’advertising e del marketing sono i seguenti: 

• saper riconoscere i modelli di competenza nelle esperienze di professionisti della comunicazione (creativi pubblicitari; esperti di marketing; fotografi; copywriter); 

• progettare e realizzare un profilo personale professionale in formato digitale (con la piattaforma social LinkedIN) che oltre a raccogliere i lavori realizzati sappia narrare l’identità professionale e l’evoluzione delle proprie competenze.  

Prerequisiti richiesti

Conoscenza base del linguaggio pedagogico attraverso la dispensa “Lessico Pedagogico” messa a disposizione in piattaforma a cura del docente. 

Competenze

In base ai descrittori di Dublino, le competenze che si andranno a sviluppare nel corso sono le seguenti: 

1. riconoscere i modelli di competenza personale e professionale in ambito europeo e nazionale, con particolare riferimento ai profili professionali collegati al corso di laurea; 

2. prendere consapevolezza delle proprie caratteristiche e potenzialità personali, delle scelte di valore e delle motivazioni professionali da sviluppare in rapporto al contesto sociale di provenienza e al proprio progetto di vita e professionale; 

3. identificare pratiche riflessive e auto-riflessive che integrano il piano delle teorie e il piano dell’esperienza, considerate rispetto ai percorsi autobiografici degli studenti e/o a casi opportunamente scelti nel mondo professionale; 

4. presentarsi nel mondo del lavoro in maniera professionale e consapevole attraverso il profilo professionale di LinkedIN progettato sulle competenze personali e sulle dimensioni del sé.  

Abilità

In base ai descrittori di Dublino (2,3,4,5) le abilità che si andranno ad apprendere nel corso sono le seguenti: 

1) alla luce delle teorie pedagogiche interpretare le narrazioni identitarie nel contesto digitale alla luce delle dimensioni del sé (Dublino, 2: Conoscenze applicate e capacità di comprensione); 

2) esercitare una consapevolezza riflessiva e critica sulla costruzione di una identità personale e professionale all’interno delle piattaforme digitali (Dublino, 3: Autonomia di giudizio); 

3) favorire un atteggiamento di autovalutazione e di autoformazione critica nella costruzione di un profilo di competenze attraverso un utilizzo consapevole dei dispositivi narrativi digitali (Dublino, 4: Abilità comunicative); 

4) progettare e utilizzare un profilo di professionale digitale come strumento di analisi, organizzazione ed elaborazione delle conoscenze, delle abilità e delle competenze (Dublino, 5: Capacità di apprendimento). 

Conoscenze

In base al primo descrittore di Dublino (Conoscenza e capacità di comprensione) le conoscenze che si andranno ad apprendere nel corso sono così suddivise: 

• una parte generale, in cui si analizzano alcune delle principali correnti pedagogiche contemporanee (tra cui il personalismo; la pedagogia narrativa; le pedagogie ecologico-relazionali) con particolare attenzione all’evoluzione dei paradigmi della conoscenza e al potenziale trasformativo delle communication technology. A tal scopo verrà costruito con gli studenti una mappa dei concetti fondamentali che emergeranno dalle lezioni; 

 

• una parte monografica, in cui viene affrontato il tema delle competenze a partire d’analisi dell’identità personale e professionale di ciascun studente come risultato di un processo di personalizzazione che porta a compimento il valore della persona nella pluralità delle sue dimensioni (cognitiva; affettiva; etica; progettuale). Questa parte sarà sviluppata sia in chiave teorica che operativa attraverso la progettazione e costruzione di un portfolio personale digitale (creando un profilo sulla piattaforma LinkedIN) per permettere agli studenti di presentarsi in maniera professionale al mondo del lavoro a partire proprio dalle competenze.   

Bibliografia

 

Bibliografia obbligatoria 

La bibliografia è costituita dai materiali (slide; video) del docente che saranno a disposizione sulla piattaforma e dai seguenti testi e articoli (le cui parti saranno selezionate in aula dal docente): 

- CHIOSSO G., Studiare pedagogia. Introduzione ai significati dell’educazione, Mondadori, Milano, 2018. 

- ADAMOLI, M., MIATTO, E., The school as a milieu of caring in the digital transformation, in Qtimes, April 2021, Anno XIII, n. 2, pp. 83-95, ISSN: 2038-3282 (https://www.qtimes.it/?p=the-school-as-a-milieu-of-caring-in-the-digital-transformation). 

 

Bibliografia facoltativa di approfondimento 

 

- ADAMOLI M., La media education come dispositivo di pratiche narrative identitarie e sociali, in «Atti del convegno Siped Memoria ed educazione. Identità, narrazione, diversità», Padova, 30 giugno-01 luglio 2020, pp. 229-237. (Disponibile a questo link: https://www.siped.it/wp-content/uploads/2021/02/2020-Padova-Atti-Junior-1.pdf ). 

- ADAMOLI M., La media education come pratica di mediazione con l’alterità digitale, in Dalpozzo C., Negri F., Novaga A. (a cura di). L’altro volto del reale. Il virtuale nella comunicazione e nelle arti contemporanee, Milano, Mimesis, 2020. 

- ADAMOLI M., La Media Education come quadro educativo per un approccio etico alla rivoluzione digitale, in Qtimes, Maggio 2020, Anno XXII-Vol. I, n.1 e 2, pagg. 34-45, ISSN:2038-3282 ( https://www.qtimes.it/?p=file&d=202005&id=adamoli_qtimes_vol_i_n-1-e-2_2020.pdf). 

- AGNOLETTI M., L. BOELLA, D. DE KERCKHOVE, I. DIAMANTI, J. DIAMOND, A. MORO, G. RIZZOLATI, L. ZOJA, Un mondo condiviso, Laterza, 2016. 

- BRUNER J., La cultura dell’educazione, Milano, Feltrinelli, 2009. 

- CAMBI F., Abitare il disincanto. Una pedagogia per il postmoderno, UTET Università, Novara, 2006. 

- CAMBI F., Scuola e cittadinanza. Per la formazione etico-politica dei giovani, Studium, Roma, 2021. 

- DEMETRIO D., Raccontarsi. L'autobiografia come cura di sé, Cortina Raffaello, Milano, 1996. 

- FLORIDI L., La quarta rivoluzione. Come l’infosfera sta trasformando il mondo, Raffaello Cortina, Milano, 2017. 

- JENKINS H., Cultura Convergente, Maggioli Editore, Rimini, 2014. 

- KELLY K., L’inevitabile. Le tendenze tecnologiche che rivoluzioneranno il nostro futuro, Il Saggiatore, Milano 2017. 

- LE BOTERF G., Costruire le competenze individuali e collettive, Guida ed., Napoli 2008. 

- MORIN E., Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione, Raffaello Cortina Editore, Milano 2015 

- NUSSBAUM M.C., Creare capacità, Il Mulino, Bologna, 2012 

- PELLEREY M., Le competenze individuali e il portfolio, La Nuova Italia, Milano, 2004. 

- ZUBOFF, S., Il capitalismo della sorveglianza: Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri, LUISS University Press, Roma, 2019.  

Focus

L’approfondimento tematico sarà sul ruolo che svolgono le piattaforme digitali all’interno della società contemporanea e la necessità di sviluppare competenze di cittadinanza e di partecipazione attiva e consapevole. 

Metodologia

La metodologia si avvarrà di lezioni in presenza (e in modalità duale quando necessario) con approfondimenti testuali, discussioni di gruppo su temi educativi, filmati (provenienti dalla piattaforma TED) su temi specifici affrontati durante la lezione. Verranno proposte esercitazioni in piccoli gruppi con il supporto della piattaforma online. Oltre alla bibliografia di riferimento verranno segnalate specifiche letture di approfondimento.

Criteri di valutazione e Modalità d'esame

Per accedere all’esame orale finale, lo studente dovrà realizzare, entro le date stabilite dal docente 

a) per la parte generale: 

- una mappa concettuale riepilogativa di verifica delle conoscenze relative ai contenuti delle lezioni e ai testi di riferimento che verrà valutata in sede d’esame; 

 b) per la parte monografica: 

- un profilo professionale digitale sulla Piattaforma LinkedIn utilizzato a fini dell’orientamento e dello sviluppo dell’identità professionale attraverso i concetti di riflessione e meta-riflessione trattati in classe. 

 

L’esame è una prova orale e assumerà la tipologia di un colloquio critico e problematizzante. Esso osserverà una rubrica di valutazione che riguarderà: le conoscenze, le competenze e le abilità apprese; il linguaggio e i termini usati (l’esposizione); la capacità di fare connessioni; gli eventuali commenti personali. 

 

Il voto finale sarà formulato sulla base di una media ponderata calcolata secondo il seguente criterio: punteggio ottenuto nella mappa (30%); punteggio ottenuto nella progettazione e realizzazione del profilo digitale sulla piattaforma LinkedIN (30%); punteggio del colloquio orale finale (40%). 

Contatti e Orario di ricevimento

Il docente riceverà su richiesta degli studenti accordandosi preventivamente via mail: m.adamoli@iusve.it

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione