Pagina Personale Docente

Grafica editoriale e metodologia progettuale

Docenti
  AURELIO CHINELLATO
Istituto / Ciclo
Comunicazione ed educazione (Baccalaureato (DGD))
Anno accademico
2022/2023
Codice
STC08000
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
5.0
Ore
40
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Il corso si fonda su un approccio alla progettazione grafica che sia formativa nel taglio culturale, teorico, storico, che fornisca le indispensabili nozioni tecnico-pratiche, per affrontare con sicurezza la progettazione di prodotto editoriale concreto. La programmazione si articola su più percorsi disciplinari tra loro logicamente correlati. Il corso rappresenta un tassello importante del percorso progettuale degli studenti, per questo è fondamentale affrontare la progettazione delle forme principali di espressione grafica: dal logo al lettering, al manifesto, fornendo la struttura per lo sviluppo della corporate identity. La finalità è dare identità alle cose dalle cose, ampliando il campo di indagine e le competenze al complesso sistema della produzione editoriale. Il progetto editoriale fa parte di un vasto percorso legato alla comunicazione aziendale, d’impresa e pubblica, articolato su dinamiche che si intrecciano a più livelli. È dunque un’area di interesse nevralgico per il graphic designer, perché la capacità di progettare un artefatto editoriale di qualunque natura, consente di incrementare l’identità aziendale ed estenderla ai canali online e offline; oltre a questo, la creazione di un prodotto editoriale resta uno dei temi più completi nell’ambito delle competenze richieste ad un graphic designer. Nonostante il mercato abbia presentato un’inevitabile contrazione nel segmento, il mondo editoriale non è destinato a scomparire o ad essere sostituito in toto dal digitale, anzi nella sua accezione tradizionale di oggetto cartaceo, sta ritagliandosi uno spazio autonomo, ancora vivo e di eccellenza. Nelle agenzie di comunicazione e negli studi professionali di design, si è compreso che gli elementi e le regole messe in atto per la creazione di un prodotto editoriale, possono essere declinate anche sugli altri canali della comunicazione online. La comunicazione legata alla progettazione editoriale abbraccia supporti eterogenei e vastissimi, e accompagna il complesso argomento della comunicazione di un brand, completando le competenze richieste a un progettista. L’impianto teorico e la sua applicazione concreta raggiunta attraverso un progetto che trova riscontri con la realtà, rappresentano un contributo essenziale per fornire un metodo progettuale che ha riscontri con le richieste professionali.

Prerequisiti richiesti

Aver frequentato il corso di Type design.

Competenze

Alla conclusione della componente teorica, in occasione delle revisioni progettuali e nel momento della verifica d’esame finale, lo studente dovrà dimostrare di possedere le seguenti competenze: - saper analizzare in profondità stabilendo dei collegamenti interdisciplinari sul tema dato e sulle fasi stilistiche che hanno connotato gli sviluppi dell’editoria. - Saper leggere l’architettura della pagina. - Indagare le potenzialità tipografiche. - Individuare la filosofia progettuale attraverso la selezione dei codici stilistici corretti e coerenti con il tema. - Capacità di presentare e comunicare il prodotto editoriale. 

Abilità

Al termine del corso lo studente dovrà: - Saper individuare e rielaborare con finalità progettuali gli stili editoriali. - Saper ricercare ed evidenziare i collegamenti originali e pertinenti, che siano funzionali ai principi di leggibilità riproducibilità, mantenendo l’originalità anche su un prodotto seriale, generata da composizioni tipografiche legate al nesso “contenuto-contenitore”. - Elaborare linee progettuali metalinguistiche, con sviluppi autonomi dal punto di vista della ricerca del lettering o tipografica. - Far comprendere come lo spazio carta sia un ambito di espressione di identità, culturale e critica. -Saper individuare le scelte materiche del supporto. - Messa in atto, attraverso il canale editoriale tradizionale ed online, dei principi di identità aziendale, istituzionale, pubblica. 

Conoscenze

Sviluppi del prodotto editoriale come strumento adatto ad accompagnare la comunicazione aziendale. Riconoscere le diversità stilistiche nella storia dell’editoria. Riconoscere i lineamenti progettuali dei grandi maestri del passato arrivando alle tendenze contemporanee, in ambito editoriale e della rivista. Conoscenza nell’uso delle griglie, dei formati, dei supporti e del repertorio completo che sta alla base del prodotto editoriale nelle sue numerose espressioni. Capacità di utilizzare con coscienza e logica la tipografia corretta, in modo da rispettare la codifica tecnica attraverso il metalinguaggio grafico per una corretta relazione tra contenuto e forma. 

Bibliografia

- CHINELLATO A. - NOVENTA G.C., La superficie bianca, Edizioni Libreria Universitaria, Padova, 2013 - DIOTTO M. (a cura di), Graphic & digital designer. Una professione proiettata nel futuro, Libreriauniversitaria.it, Padova, 2016 - FALCINELLI R., Fare i libri. Dieci anni di grafica in casa editrice, Minimum Fax, Roma, 2011 Testi di approfondimento: -CALVINO I., Le città invisibili, Einaudi, Torino, 2008 -CAMUFFO G., DE LUCA M., e GIRARDI S., Red, Wine and Green. 24 Italian Graphic Designers, Venezia, Studio Camuffo, 2004 -MANITTO E. - A lezione con AG Fronzoni. Dalla didattica della progettazione alla didattica di uno stile di vita -, Hoelpi, Milano, 2017 -POLANO S. - TASSINARI P., Sussidiario, Mondadori & Electa, Milano, 2010 -SAGMEISTER S., WALSH J., Beauty, Phaidon, Londra, 2018 

Focus

Per dare un taglio concreto ai due temi perno del corso, il catalogo e la rivista, i due macroargomenti saranno affrontati indagando alcuni progetti diretti artisticamente dallo studio ultrarkitettura: un’ibridazione tra catalogo aziendale e rivista progettato per la ditta Cermat; la monografia “IUSVE Cube. La storia di un abbraccio”. Anche il libro d’artista sarà una tematica d’approfondimento, posta come piattaforma comune ai due macroargomenti, e ideale per completare la formazione progettuale analizzando le opere di Mallarmè, fino a Stefan Sagmeister.  

Metodologia

Le lezioni frontali analizzano le componenti teoriche ed artistiche che, dalle avanguardie internazionali e in particolare dalla rottura dei linguaggi dei Futuristi, arrivando alla contemporaneità attraverso la New Wave. L’indagine si soffermerà con attenzione sulle metodologie di progetto utilizzate, sulla composizione della struttura editoriale, sulle scelte tipografiche, sulla tipologia di impaginato, dando evidenza agli stili connotativi delle diverse correnti e alle opere di autori di riferimento nell’ambito del prodotto cartaceo. Gli studenti vengono guidati ad un’analisi critica autonoma attraverso la realizzazione del sistema di interazione sviluppato sulla “grafica sulla lezione” strutturata su ogni comunicazione somministrata. Il metodo permette di sviluppare analisi critica e sintesi dei contenuti, con finalità di natura progettuale. Il momento teorico–progettuale, che si dipana anche attraverso una vasta panoramica italiana dei grandi progettisti, in particolare sulla specifica del catalogo e della rivista, corre di pari passo con la realizzazione di un continuo processo di esercitazioni traspositive metalinguistiche che vengono richieste agli studenti. Le esercitazioni danno evidenza alle differenze estetico-compositive tra il prodotto editoriale divulgativo, il catalogo, la rivista, focalizzando l’attenzione sui canali in base alle esigenze istituzionali, private o pubbliche. Cataloghi aziendali, monografici ed istituzionali di produzione Electa, Skira, Marsilio e Taschen, saranno l’oggetto dell’approfondimento strutturale con finalità progettuale. La rivista viene decriptata nel dettaglio con l’analisi delle avanguardie, le composizioni olandesi e tedesche di metà secolo, l’italian style e le composizioni digitali internazionali quali The Face, I-D, Emigré, Beach Culture, Adbusters Media Foundation.

Criteri di valutazione e Modalità d'esame

Le valutazioni si strutturano: - Dimostrazione del raggiungimento dei contenuti analitico-critico e storico relativi al panorama editoriale. - Grado di completezza ed autonomia dimostrati nella stesura delle esercitazioni richieste. - Lineamenti progettuali coerenti nello sviluppo del progetto editoriale (catalogo o rivista) che sia innovativo e completo rispetto alla commessa. - Capacità nella creazione e rappresentazione del prodotto editoriale e sua comunicazione nelle tavole in modalità digital contest. - Dimostrazione di propensione alla leadership e al lavoro in team building. - Abilità nell’utilizzo delle terminologie specifiche richieste dalla disciplina e completezza nelle argomentazioni. L’esame finale si struttura su una presentazione di gruppo o singolo dalla quale dovrà emergere la qualità del progetto, la coerenza con il tema dato, i legami trasversali con il corso di laurea e la professionalità applicativa. 

Contatti e Orario di ricevimento

a.chinellato@iusve.it Si riceve su richiesta degli studenti accordandosi preventivamente via mail. 

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione