Pagina Personale Docente

Psicologia della persona nelle organizzazioni

Docenti
  MARA GIGLIO
Istituto / Ciclo
Psicologia (Baccalaureato (STP))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PSE01002
Anno di corso
2° Anno
Semestre
1
ECTS
5.0
Ore
35
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta con domande scelta multipla
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Il corso si prefigge di far conoscere alcune possibilità applicative dell’intervento psicologico in ambito organizzativo, finalizzate alla promozione del benessere individuale e collettivo, nonché alla prevenzione del disagio psicosociale. Lo studente sarà introdotto all’interno di un percorso di conoscenza e competenze, critico e di primo livello, riguardante la realtà poliedrica del mondo delle organizzazioni. Partendo dai principali nuclei tematici caratterizzanti la disciplina, dai principali modelli e costrutti per delineare e interpretare il variegato fenomeno organizzativo, sarà dato spazio anche a letture psicologiche alternative rispetto a quelle classiche razionaliste, spesso semplificatorie delle organizzazioni, secondo un approccio che intende dare centralità alla persona e guardare all’organizzazione come ad una realtà complessa, soggettiva e ad alto contenuto relazionale. Con ciò l'insegnamento si propone di stimolare prime riflessioni, più chiavi di lettura rispetto al comportamento organizzativo, fornendo competenze-base utili anche all’individuazione e applicazione di interventi psicologici nell’ambito della formazione e della consulenza aziendale. 

Apporto specifico al profilo professionale: il corso potrà offrire una prima base sul profilo professionale dello psicologo operante all’interno delle organizzazioni con special riguardo all’ambito della formazione e della consulenza.  
Prerequisiti richiesti

Nessuno.

Competenze

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di: 

1. Identificare i principali nuclei tematici della disciplina secondo l’ottica privilegiata del rapporto persona e organizzazione interpretando in modo critico, con letture anche alternative a quelle classiche di stampo razionalista, il fenomeno organizzativo 
2. Riconoscere principali possibilità di intervento psicologico all’interno di un’organizzazione riuscendo a utilizzare strumenti-base di lavoro
Abilità

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di: 

1. Valutare i limiti di un approccio razionalistico all’organizzazione 
2. Analizzare in modo critico i fattori che determinano la complessità del fenomeno organizzativo nelle sue dimensioni soggettive e ad alto contenuto relazionale
3. Applicare prime tecniche e strumenti di intervento psicologico nelle organizzazioni 
Conoscenze

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di conoscere: 

• Principali modelli e approcci all’organizzazione: dalla visione razionalista a quella della “razionalità limitata” 
• Culture organizzative 
• Relazioni interpersonali, clima, soggettività e centralità della persona nell’organizzazione “complessa”
• Condizioni per l’azione organizzativa: aspettative, motivazioni, emozioni e valori
• Abilità personali nell’analisi del contesto lavorativo: personalità, stili di coping, assertività, autoefficacia
• Benessere organizzativo: conflitto, fonti e strategie di gestione
• Principali modelli e stili di leadership
• Rischi psico-sociali e salute organizzativa: approcci e strumenti di lavoro
• Casi studio.  
Bibliografia
Manuale obbligatorio di riferimento: Gabassi P.G., Garzitto M.L., Persone, lavoro, organizzazione. Una lettura psicologica della vita organizzativa. Milano, FrancoAngeli, 2014. 
Materiali (articoli, estratti cartacei di fonti primarie e simili) a cura del docente.
 
Testi di approfondimento:
• Avallone F., Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Costruire e gestire relazioni nei contesti professionali e sociali. Roma, Carocci, 2012. 
• Cervari P., Pollastri N., Il filosofo in azienda. Pratiche filosofiche nelle organizzazioni, Milano. Apogeo, 2010. 
• Morgan G. et al., Images. Le metafore dell’organizzazione. Milano, Angeli, 2001. 
• Quaglino G.P., Psicodinamica della vita organizzativa. Competizione, difese, ambivalenza nelle relazioni di lavoro. Milano, Cortina, 1996. 
• Spaltro P., P. De vito Piscicelli, Psicologia per le organizzazioni. Roma, Carocci, 2002. 
• Weick K.E., Senso e significato nell’organizzazione. Milano, Raffaello Cortina Editore, 1997.  
Focus

Nessuno.

Metodologia

L’insegnamento prevede:

1. Lezioni frontali con utilizzo di slide, video, spezzoni di film su temi specifici del corso attorno ai quali sono previsti momenti di analisi e discussione critica 
2. Esercitazioni individuali e di gruppo con analisi di casi aziendali
3. Lavori di ricerca, esercitazioni applicative di questionari e strumenti per l’analisi delle diverse culture organizzative e per la valutazione di rischi psico-sociali (in aula e a distanza, se previsto) alcuni dei quali valutati materia d’esame
 
Esercitazioni pratiche: le esercitazioni, consistenti nell’analisi di casi e applicazione di strumenti operativi, escluse le prime lezioni di inquadramento teorico, occuperanno sempre una quota parte di lezione. Ciò al fine di rendere gli studenti concretamente in grado di individuare logiche, processi, comportamenti organizzativi, e di selezionare primi e basilari strumenti di intervento operativo. 
Criteri di valutazione e Modalità d'esame

La valutazione dell'apprendimento verrà fatta sulla: 

• capacità di rielaborare e personalizzare i contenuti del corso in modo critico e comparato secondo i diversi sguardi e approcci interpretativi appresi 
• capacità di analizzare, interpretare e formulare prime ipotesi di intervento su situazioni aziendali problematiche, sulla base dei contenuti teorici, delle tecniche e degli strumenti operativi appresi 
• capacità di applicare in modo autonomo tecniche e strumenti operativi  
 
Modalità di esame:
Scritto (domande aperte e chiuse). L'esame terrà conto delle esercitazioni di gruppo svolte lungo il corso: non sarà possibile sostenere l'esame scritto senza aver partecipato ai lavori di gruppo assegnati, e in questi, aver conseguito almeno la sufficienza.
Contatti e Orario di ricevimento

m.giglio@iusve.it 

La docente riceve prima o dopo le lezioni previo accordo e richiesta dello studente.   
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione