Pagina Personale Docente

Communication strategy and media planning

Docenti
  MARIA PIA FAVARETTO
Istituto / Ciclo
Comunicazione ed educazione (Licenza (web))
Anno accademico
2023/2024
Codice
STC04900
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

La comunicazione, che oggi è fattore chiave di successo per tutte le organizzazioni, si confronta con i grandi temi e con l’interdipendenza di tutti i soggetti che partecipano. Il progressivo empowerment degli stakeholder, accompagnato dagli ambienti di discussione in rete, ha modificato il modo in cui le aziende pianificano e realizzano le proprie attività di comunicazione. Il dialogo continuo con gli interlocutori determina la crescente dipendenza dall’interscambio che richiede dinamicità e stimoli al processo di comunicazione. 

 La strategia di comunicazione presuppone determinate azioni e impiego di risorse che collegano impresa e ambiente esterno e serve a coordinare in modo efficace e produttivo gli strumenti e le tecniche utili a raggiungere gli obiettivi. La comunicazione d’impresa si configura sempre più un dispositivo culturale in grado di rappresentare lo scopo e l’identità di un’organizzazione in rapporto ai contesti in cui opera. Chi si occupa oggi di disegnare la strategia di comunicazione aziendale non può limitarsi a gestire gli aspetti della persuasione e dell’approvazione dei consumatori al proprio prodotto o servizio. Occorre un approccio multidisciplinare e umanistico, in grado di unire più discipline in una visione dinamica e integrata che possa migliorare la vita delle persone e generare capitale reputazionale per l’azienda. La finalità dell’insegnamento è quella di identificare le principali sfide formative della cultura della comunicazione d’impresa e del media planning e, nello specifico, permettere ai partecipanti di: 
  •  conoscere e analizzare criticamente i diversi approcci alla comunicazione aziendale; 
  •  acquisire le principali nozioni della metodologia e l’utilizzo di strumenti e mezzi per elaborare la strategia di comunicazione; 
  •  progettare e realizzare un piano di comunicazione integrata; 
  •  elaborare e/o applicare idee originali, spesso in un contesto interdisciplinare.    
Prerequisiti richiesti

Conoscenza dei concetti base del marketing e della comunicazione d'impresa.

Competenze

In base ai descrittori di Dublino, le competenze che si andranno a sviluppare nel corso sono le seguenti: 

  1.  Interpretare i processi comunicativi delle organizzazioni alla luce della complessità dei contesti e dei processi dell’era postdigitale; 
  2.  Individuare le sfide educative ed etiche del profilo professionale del comunicatore e promuovere la capacità di soluzione e pertinenza ai problemi; 
  3.  Progettare un piano di comunicazione integrata in grado di attivare capacità di tipo tecnico, comunicativo e di riflessione critica.   
Abilità

In base ai descrittori di Dublino, le abilità che si andranno ad apprendere nel corso sono: 

  •  Individuare collegamenti significativi tra i processi comunicativi contemporanei e la propria formazione (Dublino, 2: Conoscenze applicate e capacità di comprensione); 
  •  Risolvere problemi comunicativi in ambiti nuovi o non familiari, inseriti in contesti più ampi (Dublino, 2: Conoscenze applicate e capacità di comprensione); 
  •  Esercitare una consapevolezza riflessiva e critica sulla comunicazione d’impresa soprattutto in ambito digitale e gestire la complessità (Dublino, 3: Autonomia di giudizio); 
  •  Progettare un piano di comunicazione integrata utilizzando una metodologia applicata (Dublino, 4: Abilità comunicative); 
  •  Elaborare una campagna di comunicazione sulla base di un determinato briefing (Dublino, 4: Abilità comunicative); 
  • Sviluppare le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia e capacità di elaborazione delle informazioni in modo auto-gestito (Dublino, 5: Capacità di apprendimento).   
Conoscenze

Le conoscenze che si andranno ad apprendere nel corso sono: 

  •  I paradigmi della comunicazione d’impresa; 
  •  Le linee guida dell’impresa come quadro di riferimento strutturale: missione, visione e valori; 
  •  Il branding e la generazione del valore lungo tutto il customer journey; 
  •  La metodologia per la costruzione del piano di comunicazione nelle diverse fasi: dalla fase di analisi a quella di valutazione e verifica.    
Bibliografia

Bibliografia obbligatoria: 

 La bibliografia è costituita dai materiali (slide; video; documenti) del docente che saranno a disposizione sulla piattaforma e dai seguenti testi: 
  •  Favaretto, M.P. La strategia di comunicazione nell’era postdigitale, Padova, Libreriauniversitaria.it Edizioni, 2020. 
  •  A inizio anno accademico verrà comunicato il secondo testo obbligatorio. 
 
 
 Bibliografia di approfondimento: 
 • Favaretto, M.P.; Villa, M. (a cura di) Food & Wine Marketing 4.0, Palermo, Dario Flaccovio Editore, 2019. 
 • Godin, S. Questo è il marketing. Non puoi essere visto finché non impari a vedere, Macerata, ROI Edizioni, 2019. 
 • Kotler, P., Sarkar C. Brand activism: from purpose to action, Texas (USA), Idea Bite Press, 2018. 
 • Kotler, P.; Kartajaya, H.; Setiawan, I. Marketing 5.0. Tecnologie per l'umanità, Milano, Hoepli Editore, 2021. 
 • Kotler, P.; Kartajaya, H.; Setiawan, I. Marketing 4.0. Dal tradizionale al digitale, Milano, Hoepli, 2017. 
 • Kotler, P.; Armstrong, G.; Ancarani; F. et al. Principi di Marketing, XVII edizione, Milano, Pearson Italia, 2019. 
 • Lombardi M., in collaborazione con Mindshare, Strategia in pubblicità. Dall’intelligenza, la magia, Milano, Franco Angeli Edizioni, 2017. 
 • Papa Francesco, Laudato si’. Lettera Enciclica sulla cura della casa comune, Città del Vaticano, LEV, 2015. 
 • Romenti, S. Misurare il capitale comunicativo. Modelli e indicatori di performance della comunicazione per le imprese, Milano, FrancoAngeli Editore, 2016. 
 • Sobrero, R. Sostenibilità competitività comunicazione. 20 idee per il futuro, Milano, Egea, 2018. 
 • Sobrero, R. Verde, anzi verdissimo.Comunicare la sostenibilità evitando il rischio greenwashing, Milano, Egea, 2022.   
Focus

L’approfondimento tematico tratterà la Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI), disegnando un contesto fondamentale per la comunicazione aziendale, interna ed esterna.

Metodologia

Il corso si svilupperà in momenti di lezione frontale dialogata e metodologie partecipative di studio, analisi, ricerca ed elaborazione. Le lezioni presenteranno in modo dettagliato e strutturato teorie e modelli, ma accanto a questo inquadramento scientifico agli strumenti sarà illustrata la declinazione delle teorie attraverso l’analisi di case study. Il corso proporrà esercitazioni individuali e in team per arrivare alla messa a punto di un piano di comunicazione su briefing condiviso con un'azienda del territorio.

Criteri di valutazione e Modalità d'esame

Per accedere all’esame orale finale, lo studente dovrà realizzare, entro le date stabilite dal docente: 

  1.  le esercitazioni proposte durante le lezioni 
  2. il piano di comunicazione e relativo progetto di comunicazione entro la fine delle lezioni (in team). 
 
 La valutazione dell’esame per la sua parte orale sarà effettuata secondo criteri prefissati per fornire un’omogeneità di giudizio. 
Contatti e Orario di ricevimento

Il docente riceverà su richiesta degli studenti accordandosi preventivamente via mail: m.favaretto@iusve.it. 

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione