Pagina Personale Docente

Psicologia generale

Docenti
  FABIO BENATTI
Istituto / Ciclo
Psicologia (Baccalaureato (SeTP))
Anno accademico
2024/2025
Codice
PSE00200
Anno di corso
1° Anno
Semestre
1
ECTS
5.0
Ore
35
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta e orale
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Il corso di "Psicologia generale" è per definizione (presso le Università statali italiane corrisponde al SSD M-PSI/01) uno dei corsi fondamentali per il percorso formativo delle future psicologhe e dei futuri psicologi, i quali non si possono esimere dalla conoscenza di base della percezione, dell’attenzione, della motivazione, dell’apprendimento, della memoria, del linguaggio, dell’intelligenza e delle emozioni.

Prerequisiti richiesti

Essendo un corso fondamentale e di base del primo semestre del primo anno, non vi sono prerequisiti richiesti.

Competenze

Al termine dell'insegnamento le studentesse e gli studenti dovranno essere in grado di: 

  • Conoscere, per ogni principale area di studio della psicologia generale, gli autori di riferimento, le teorie maggiormente salienti e i più significativi fenomeni, modelli o leggi. 
  • Comprendere l’approccio scientifico della ricerca di base in psicologia generale basato su paradigmi evidence-based, distanziandosi dagli assunti della c.d. “psicologia ingenua”.    
Abilità

Al termine dell'insegnamento le studentesse e gli studenti dovranno essere in grado di: 

  • Individuare le principali aree di studio della psicologia generale. 
  • Definire i principali paradigmi sperimentali utilizzati nelle aree di studio della psicologia generale.
  • Utilizzare il linguaggio tecnico delle scienze umane, nello specifico della psicologia. 
  • Approfondire in modo autonomo le tematiche della psicologia generale. 
Conoscenze

1) Sensazione e percezione 

  • Definizione di sensazione e di percezione 
  • Soglia assoluta e soglia differenziale 
  • Leggi della psicofisica o Leggi della organizzazione percettiva 
  • Percezione della profondità, della grandezza e del movimento 
2) Attenzione e coscienza 
  • Definizione di attenzione e di coscienza 
  • Teorie sui filtri attentivi 
  • Attenzione selettiva 
  • Attenzione spaziale 
3) Motivazione 
  • Definizione di motivazione 
  • Livelli della motivazione 
  • Bisogni 
4) Apprendimento 
  • Definizione di apprendimento 
  • Parametri di misura dell’apprendimento 
  • Condizionamento classico 
  • Condizionamento operante 
5) Memoria 
  • Definizione di memoria 
  • Memoria a breve termine, memoria a lungo termine e memoria di lavoro 
  • Memoria implicita ed esplicita 
  • Oblio e dimenticanza 
6) Linguaggio 
  • Definizione di linguaggio 
  • Percezione del linguaggio parlato 
  • Le parole e i significati 
  • Le frasi e i messaggi 
  • I concetti e la relatività linguistica 
7) Pensiero 
  • Definizione di pensiero 
  • Ragionamento deduttivo e induttivo 
  • Problem solving e insight 
8) Intelligenza 
  • Definizione di intelligenza 
  • Misurazione dell’intelligenza 
  • Teorie dell’intelligenza 
9) Emozioni 
  • Definizione di emozione 
  • Emozioni fondamentali 
  • Teorie delle esperienze emotive  
Bibliografia

Le studentesse e gli studenti dovranno preparare interamente il manuale di riferimento del corso e scegliere un testo di approfondimento monografico tra quelli proposti. 

Manuale di riferimento: 
  • Magro, T., Muffolini, E., Fondamenti di psicologia generale, Volume I, Milano: Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto LED, 2011 [336 pagine]. 
Approfondimento monografico (un testo a scelta tra i seguenti): 
  • Baddeley, A., Eysenck, M.W., Anderson, M., La memoria, Bologna: Il Mulino, 2011 [525 pagine]. Le studentesse e gli studenti saranno tenuti a presentare 4 capitoli a scelta tra i 16 presenti nel volume. 
  • Brandimonte, M.A., Psicologia della memoria, Roma: Carocci editore, 2004 [128 pagine]. 
  • Cacciari, C., Psicologia del linguaggio - Seconda edizione, Bologna: Il Mulino, 2001 [372 pagine]. Lo studente sarà tenuto a presentare 3 capitoli a scelta tra i 9 presenti nel volume. 
  • Cardaci, M., Psicologia evoluzionistica e cognizione umana, Bologna: Il Mulino, 2012 [195 pagine]. 
  • Craighero, L., Neuroni specchio. Vedere è fare, Bologna: Il Mulino, 2017 [134 pagine]. 
  • Dell’Acqua, R., Turatto, M., Attenzione e percezione. I processi cognitivi tra psicologia e neuroscienze, Roma: Carocci editore, 2006 [136 pagine]. 
  • Ferretti, G., Zipoli Caiani, S., Vedere e agire. Come occhio e cervello costruiscono il mondo, Bologna: Il Mulino, 2018 [182 pagine]. 
  • Legrenzi, P., Felicità. Quali trappole mentali ci impediscono di essere felici?, Bologna: Il Mulino, 2020 [148 pagine]. 
  • Legrenzi, P., Jacomuzzi, A., Si fa presto a dire psicologia. Come siamo e come crediamo di essere, Bologna: Il Mulino, 2020 [184 pagine]. 
  • Legrenzi, P., Umiltà, C., Il sapere come mestiere. La fiducia nei risultati e nella scienza, Bologna: Il Mulino, 2023 [168 pagine]. 
  • Lugaresi, E., Il sonno e i suoi disturbi. Alleato, nemico, tiranno?, Bologna: Il Mulino, 2008 [132 pagine]. 
  • Magro, T., Sartori, G., Benatti, F., La memoria autobiografica. Il test di Crovitz per soggetti in età evolutiva, Padova: Libreria Universitaria, 2023 [136 pagine]. 
  • Mastandrea, S., Psicologia della percezione, Roma: Carocci editore, 2017 [208 pagine]. 
  • Mazzoni, G., Psicologia della testimonianza, Roma: Carocci editore, 2011 [144 pagine]. 
  • Meini, C., Psicologi per natura. Introduzione ai meccanismi cognitivi della psicologia ingenua, Roma: Carocci editore, 2007 [144 pagine]. 
  • Moè, A., La motivazione. Teorie e processi - Nuova edizione, Bologna: Il Mulino, 2010 [266 pagine]. 
  • Pavlov, I.P., I riflessi condizionati, Torino: Bollati Boringhieri, 2011 [303 pagine]. 
  • Sacchi, S., Psicologia del pensiero, Roma: Carocci editore, 2007 [128 pagine]. 
  • Vannucci, M., Quando la memoria ci inganna. La psicologia delle false memorie, Roma: Carocci editore, 2008 [164 pagine]. 
  • Viale, R., Oltre il nudge. Libertà di scelta, felicità e comportamento, Bologna: Il Mulino, 2018 [238 pagine]. 
  • Wolfe, J.M. et al., Sensazione e percezione, II edizione, Bologna: Zanichelli, 2023 [456 pagine]. Le studentesse e gli studenti saranno tenuti a presentare 4 capitoli a scelta tra i 16 presenti nel volume. 
  • Zamperini, A., La bestia dentro di noi. Smascherare l'aggressività, Bologna: Il Mulino, 2014 [179 pagine]. 
Bibliografia consigliata per ulteriori approfondimenti (facoltativa): 
  • Anolli, L., Legrenzi, P., Psicologia generale, Bologna: Il Mulino, 2012 [406 pagine]. 
  • Cicogna, P.C., Occhionero, M., Psicologia generale, Nuova edizione, Roma: Carocci editore, 2007 [360 pagine]. 
  • Legrenzi, P., Fondamenti di psicologia generale, Bologna: Il Mulino, 2014 [248 pagine]. 
  • Legrenzi, P., Papagno, C., Umiltà, C., Psicologia generale. Dal cervello alla mente, Bologna: Il Mulino, 2012 [306 pagine]. 
  • Schacter, D.L., Gilbert, D.T., Wegner, D.M., Psicologia generale, Bologna: Zanichelli, 2010 [520 pagine].
Focus

Il corso prevede due seminari monotematici di approfondimento: 

  • Seminario sulle emozioni tenuto dal Prof. Luis Caroli e 
  • Seminario sulla psicologia testimonianza tenuto dalla Dott.ssa Chiara Gaffo.
Metodologia
  • Lezioni frontali in aula mediante l’utilizzo di power point e supporti audio-video. 
  • Interventi seminariali su alcune tematiche del programma del corso (sensazione e percezione, attenzione e coscienza, apprendimento, memoria, emozioni). 
  • Durante le 35 ore del corso saranno affrontati solamente gli aspetti principali del programma del corso, che le studentesse e gli studenti dovranno poi approfondire utilizzando il manuale di testo (indicato in bibliografia) e una monografia a scelta (tra quelle indicate in bibliografia). 
Criteri di valutazione e Modalità d'esame

L’esame di Psicologia generale si svolgerà con le seguenti modalità: 

  • una preliminare prova scritta di carattere generale/nozionistico e 
  • una successiva prova orale di approfondimento. 
PROVA SCRITTA 
Nella prova scritta vi saranno 90 domande da svolgere in un tempo massimo 90 minuti. Dal momento che il corso è composto da 9 argomenti principali, vi saranno 10 domande per ogni argomento: 5 domande a scelta multipla e 5 domande dicotomiche. Le 45 domande a scelta multipla avranno un valore di 0,45 punti ciascuna e le 45 domande dicotomiche avranno un valore di 0,25 punti ciascuna. Le risposte errate alle domande non comporteranno alcuna penalizzazione, ovvero non verranno sottratti dei punti alle risposte sbagliate. Il punteggio massimo ottenibile alla prova scritta sarà quindi di 31,50 e superando il punteggio di 30,00 alla votazione verrà aggiunta la lode. L'esame scritto si svolgerà tramite la modalità quiz della piattaforma Sirius, unitamente all'utilizzo di Safe Exam Browser. Essendo 90 domande chiuse, le studentesse e gli studenti sapranno il risultato raggiunto immediatamente terminata la prova. 
PROVA ORALE 
Se le studentesse e gli studenti supereranno con un voto maggiore o uguale a 18/30 la prova scritta, potranno accedere alla prova orale che sarà a sua volta composta da due parti. Un risultato insufficiente nella prova scritta comporterà necessariamente la ripetizione dell’esame scritto nella successiva sessione d'esami. Non sarà quindi possibile accedere alla successiva prova orale con un voto insufficiente. 
Nella prima parte della prova orale - della durata di circa 20 minuti - le studentesse e gli studenti dovranno rispondere a 4 domande aperte sui principali argomenti del corso. Tali domande verranno "pescate" da un'urna dalle studentesse e dagli studenti. Verrà attribuito o sottratto al massimo 1 punto per ogni risposta. 
Nella seconda parte della prova orale - della durata di circa 10 minuti - le studentesse e gli studenti dovranno esporre l’approfondimento monografico a scelta. Verrà attribuito o sottratto al massimo 1 punto per l'esposizione della monografia. Durante tale esposizione orale potranno essere utilizzati eventuali materiali di supporto (power point, scaletta scritta, mappa concettuale, ...). 
La prova orale potrà quindi innalzare o abbassare il punteggio dell'esame scritto fino ad un massimo di 5 punti. 
Nel caso le studentesse e gli studenti non risultino soddisfatti del voto ottenuto al termine dell’esame orale potranno rifiutare il voto, ripetendo sia l’esame scritto sia l’esame orale nella successiva sessione d'esami. Non sarà pertanto possibile mantenere il voto dell’esame scritto e ripetere solo l’esame orale.  
 
Per maggiori dettagli si invita a consultare la Rubrica di valutazione in allegato.
Contatti e Orario di ricevimento

Telefono dello studio accademico (III piano palazzo IUSVE): 041.5498558 

Mail istituzionale: f.benatti@iusve.it 
Il docente è disponibile a ricevere le studentesse e gli studenti a colloquio dal lunedì al sabato previo appuntamento da concordare tramite mail. 

Allegati


Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione