Pagina Personale Docente

Teoria e tecnica dei test (avanzato)

Docenti
  FABIO BENATTI, MARCO ZUIN, MARCO ZUIN_
Istituto / Ciclo
Psicologia (Licenza (MPSb))
Anno accademico
2021/2022
Codice
PSE02300
Anno di corso
2° Anno
Semestre
1
ECTS
5.0
Ore
40
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Seminario opzionale
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta e orale
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

L’apporto specifico che il corso di test avanzato intende fornire si ricollega alla piena realizzazione dell’articolo 1 della Legge n. 56 del 1989 dell’Ordine degli Psicologi. L’articolo citato recita: “La professione di Psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito.” 

Oltre al colloquio, tradizionalmente ritenuto lo strumento principale dello psicologo, la conoscenza critica e l’autonomia nella scelta e nell'uso di test, questionari e scale di misurazione più adatti rispetto lo scenario costituisce una risorsa imprescindibile per un intervento efficace dello psicologo, oltre facilitare la collaborazione con équipe multi-disciplinari. Attraverso il corso lo studente potrà entrare in contatto con strumenti e modelli teorici aggiornati ed efficaci rispetto la pratica psicologica del testing, comprendendo come implementare questo approccio all’interno delle attività che lo psicologo è chiamato a svolgere.   

Prerequisiti richiesti

I prerequisiti richiesti sono inerenti alle conoscenze di natura psicometrica e testistica di base.

Non verranno svolti esercizi riguardanti la normalizzazione dei dati o il calcolo del coefficiente di attendibilità e non sarà necessaria la calcolatrice, saranno invece necessarie le conoscenze teoriche in merito alla validità e all'attendibilità dei test, fondamentali per la comprensione accurata degli argomenti trattati.   

Competenze

Lo sviluppo delle competenze applicative e di lettura dei dati nel campo testistico.

- Conoscenza tecnica delle basi per l’applicazione testistica;

- Capacità di lettura dei profili emergenti dall’applicazione testistica;

- Capacità di interpretazione dei profili proposti;

- Lettura e comprensione del materiale scientifico reperibile tramite le banche dati.  

Abilità

- Conoscenza teorica di base degli strumenti; 

- Applicazione dello scoring dei protocolli;

- Valutazione dei dati emersi dal testing.   

Conoscenze

Prof. Fabio Benatti

- Seminario monotematico sul Millon Clinical Multiaxial Inventory – III (MCMI-III).

- Seminario monotematico sul Minnesota Multiphasic Personality Inventory – 2 Restructured Form (MMPI-2-RF).

- Seminario monotematico sul Personality Assessment Inventory - PAI.

 

Prof. Marco Zuin

- Seminario inerente al concetto di intelligenza e al modello teorico CHC – Cattell – Horn – Carroll.

- Seminario relativo all’evoluzione storica delle scale Wechsler e la loro struttura.

- Training specifico su Wechsler Adult Intelligence Scale – IV (WAIS – IV) e Wechsler Intelligence Scale for Children - IV (WISC -IV).     

Bibliografia

Bibliografia di riferimento: 

Prof. Fabio Benatti

Ben Porath, Y.S., Tellegen, A., Minnesota Multiphasic Personality Inventory-2 Restructured Form, 2008, adattamento italiano a cura di Sirigatti, S., Casale, S., Firenze, Giunti O.S., 2012. 

Butcher, J.N., Williams, C.L., Fondamenti per l’interpretazione del MMPI-2 e del MMPI-A, seconda edizione, Firenze, Giunti, O.S., 2007.

Hathaway, S.R., McKinley, J.C. e il Comitato di Ristandardizzazione del MMPI della University of Minnesota Press: Butcher, J., Dahlstrom, W.G., Graham, J.R., Tellegen, A., Minnesota Multiphasic Personality Inventory – 2, adattamento italiano a cura di Pancheri, P., Sirigatti, S., Firenze, Giunti, O.S., 2008.

Millon, T., Davis, R., Millon, C., Millon Clinical Multiaxial Inventory – III (MCMI-III), 1997, adattamento italiano a cura di Zennaro, A., Ferracuti, S., Lang, M., Sanavio, E., Firenze, Giunti O.S., 2008.

Sirigatti, S., Faravelli, C., MMPI-2-RF: adattamento italiano. Taratura, proprietà psicometriche e correlati empirici, Firenze, Giunti O.S., 2012. Sirigatti, S., Stefanile, C., MMPI-2: aggiornamento all’adattamento italiano, Firenze, Giunti O.S., 2011. Zennaro, A., Ferracuti, S., Lang, M., Sanavio, E., L’adattamento italiano del MCMI-III. Studi di validazione, Firenze, Giunti O.S., 2008.

Pope, K.S., Butcher, J.N., Seelen, J., MMPI, MMPI-2 e MMPI-A in tribunale. Manuale pratico per consulenti tecnici, avvocati e giudici con casistica criminologica italiana, a cura di Berto, D., Firenze, Giunti O.S., 2006.

Zennaro,A., Di Nuovo, S., Fulcheri, M., Lis, A., Mazzeschi, C., Personality Assessment Inventory – PAI, Firenze, Hoegrefe, 2015. 

Prof. Marco Zuin

Lang, M.; Michelotti, C. & Bardelli, E. (2015). WAIS-IV. Wechsler Adult Intelligence Scale – IV: lettura dei risultati e interpretazione clinica, Raffaello Cortina Editore, Milano. McGrew, K. S., & Evans, J. (2004).

Internal and external extensions to the Cattell-Horn-Carroll (CHC) theory of cognitive abilities: A review of factor analytic research since Carroll’s seminal treatise (Carroll Human Cognitive Abilities Project: Research Report No. 2). St. Cloud, MN: Institute for Applied Psychometrics.

McGrew, K. S. (2005). The Cattell-Horn-Carroll theory of cognitive abilities: Past, present, future. In D. P. Flanagan & P. L. Harrison (Eds.), Contemporary intellectual assessment: Theories, tests, and issues (2nd ed., 136–181). New York, NY: Guilford.

McGrew, K. S. (2009a). CHC theory and the human cognitive abilities project: Standing on the shoulders of the giants of psychometric intelligence research. Intelligence, 37, 1–10.

Ryan J. McGill & Stefan C. Dombrowski (2019) Critically Reflecting on the Origins, Evolution, and Impact of the Cattell-Horn-Carroll (CHC) Model, Applied Measurement in Education, 32:3, 216 - 231.

Schneider, W. J., & McGrew, K. S. (2012). The Cattell-Horn-Carroll model of intelligence. In D. P. Flanagan & P. L. Harrison (Eds.), Contemporary intellectual assessment: Theories, tests, and issues (3rd ed., pp. 99–144). New York, NY: Guilford. Schneider, W. J., & McGrew, K. S. (2018). The Cattell-Horn-Carroll theory of cognitive abilities. In D. P. Flanagan & E. M. McDonough (Eds.), Contemporary intellectual assessment: Theories, tests, and issues (4th ed., pp. 73–163). New York, NY: Guilford.

Wechsler, D. Wechsler Intelligence Scale for Children-IV (WISC-IV), trad. it. di Orsini, A.; Pezzuti, L.; Picone, L. (a cura di), Firenze, Giunti OS, 2012.

Wechsler, D. Wechsler Adult Intelligence Scale – Fourth Edition (WAIS-IV), trad. it. Orsini, A.; Pezzuti, L. (a cura di), Firenze, Giunti OS, 2013.     

Focus

Il corso non prevede focus

Metodologia

Lezioni frontali con supporto di slide (Power Point) unitamente a momenti dedicati alla parte di esercitazione. 

Durante le lezioni ai partecipanti verrà fornito tutto il materiale previsto per lo studio e per il training. 

Criteri di valutazione e Modalità d'esame

L’esame risulta composto da una parte scritta con l’aggiunta di un’integrazione orale obbligatoria. L’esame scritto permetterà di raggiungere un voto massimo pari a 22/30.

Esso risulta composto da 22 domande a risposta multipla [5 opzioni di risposta] ognuna corrispondente ad 1 punto. Integrazione orale obbligatoria permetterà di raggiungere un punteggio massimo pari a 10 punti.

Il punteggio relativo all’integrazione orale sarà aggiunto alla votazione conseguita allo scritto e andrà a formare la votazione finale all’esame. Il voto minimo per poter effettuare l’integrazione orale è di 18/30. 

Contatti e Orario di ricevimento

f.benatti@iusve.it 

m.zuin@iusve.it 

Il ricevimento deve essere concordato via mail con il docente.   

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione