Pagina Personale Docente

Psicologia dell'orientamento

Docenti
  ANNALISA ISDRAELE ROMANO
Istituto / Ciclo
Psicologia (Baccalaureato (STP))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PSE01001
Anno di corso
3° Anno
Semestre
2
ECTS
5.0
Ore
35
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
L'insegnamento si propone di presentare una panoramica delle problematiche e delle prospettive dell'orientamento e del career counseling nel contesto delle attuali trasformazioni dei sistemi formativi e del mercato del lavoro, declinandone l’evoluzione del concetto verso l'odierno modello integrato multidisciplinare e multidimensionale, nonché offrendo strumenti concettuali ed operativi al fine di abilitare gli studenti a ideare e progettare interventi di orientamento scolastico, professionale e vocazionale, in un'ottica maturativa e di prevenzione di tipo proattivo. La figura dello psicologo dell’orientamento rappresenta una delle possibili specializzazioni nell’ambito della psicologia preventiva. Lo psicologo esperto in orientamento è un laureato magistrale, abilitato all’esercizio della professione, iscritto all’Albo degli psicologi nella sezione A. Si inserisce nel mercato del lavoro in differenti contesti operativi: nelle scuole e nei centri di formazione professionale; nei servizi di orientamento di Ateneo presenti in ogni università; in istituzioni pubbliche e/o accreditate in cui si svolgono attività di informazione e orientamento al lavoro quali, ad esempio, i centri per l'impiego e/o i servizi per il lavoro; in istituzioni pubbliche e private e comunità residenziali finalizzate alla promozione delle potenzialità individuali e collettive. Opera altresì come libero professionista. Può inoltre esercitare la professione come ricercatore presso centri di ricerca pubblici e privati nonché presso le università. 
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
 • possedere gli elementi di conoscenza essenziali per la costruzione di un quadro concettuale di riferimento necessario; 
• comprendere e sviluppare la riflessione relativa alle molteplici variabili (fattori) che entrano in gioco nei processi di orientamento; 
• conoscere l'evoluzione storica delle teorie e delle tecniche dell'orientamento e i diversi approcci teorici che sono alla base della prassi orientativa e delle metodologie utilizzate;
 • saper distinguere e descrivere gli assunti teorici e i costrutti fondamentali del processo di orientamento;
 • riconoscere le diverse metodologie generali e specifiche applicate nell'orientamento e i modelli di intervento in relazione all'organizzazione dei servizi di orientamento e di career counseling, con particolare riferimento al contributo che lo psicologo, l’insegnante o l’educatore possono offrire alla loro progettazione, implementazione e valutazione;
• riconoscere i principali strumenti e le principali tecniche per la psicodiagnosi in funzione orientativa.
Prerequisiti richiesti
La Psicologia dell’Orientamento, sotto il profilo epistemologico, conserva un’impronta fortemente interdisciplinare, essendo connessa sia con altre discipline psicologiche (in particolare: Psicologia dello sviluppo, Psicologia sociale, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Psicologia dell’educazione, Psicologia clinica) sia con discipline non psicologiche come le Scienze dell’educazione e la Sociologia dell’educazione. Pertanto, in ordine ad un corretto apprendimento, egiunti al termine del baccalaureato è fondamentale aver acquisito una sufficiente padronanza di competenze e contenuti propri delle scienze psicologiche.
Competenze

Diventare consapevoli dell'importanza rivestita dal progetto di vita all'interno della dinamica maturativa personale e professionale. Maturare la capacità di discernimento relativa alle problematiche psicologiche correlate con l’orientamento alla scelta. Analizzare e acquisire maggiore consapevolezza relativa al personale stile decisionale, sapendo valutarne l’impatto nella gestione dello sviluppo professionale proprio, di persone e gruppi. Progettare interventi di orientamento individuale e/o di gruppo da implementare all'interno dei molteplici ambiti di applicazione.

Abilità

Sviluppare un approccio alla dimensione psicologica dell’orientamento di tipo integrato ed olistico, mediante l’approfondimento dei principali approcci teorici della materia e dei recenti sviluppi della ricerca in ambito contemporaneo Riconoscere le principali variabili psicologiche e socio-ambientali che intervengono a condizionare la dinamica della scelta e della decisione Padroneggiare una conoscenza critica delle principali teorie formulate in ambito psicologico attorno al tema dell’orientamento, a livello internazionale. Conoscere la mappa diversificata dei servizi e dei contesti operativi dell’orientamento. Acquisire una adeguata conoscenza riguardante il modello teorico dell’orientamento educativo e vocazionale, riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale quale paradigma di riferimento. Acquisire una conoscenza argomentata relativa ai fattori psico-sociali, relazionali e situazionali facilitanti e ostacolanti lo sviluppo del progetto di vita e professionale. Elaborare project work riguardanti strategie formative e consulenziali in ordine ai processi di orientamento alla scelta nei contesti scolastici, di istruzione e formazione professionale, universitari e lavorativi.

Conoscenze

Il corso è finalizzato a fornire un quadro scientifico e metodologico di riferimento riguardante quattro fondamentali aree di contenuto: modelli teorici relativi allo sviluppo personale e alla storia formativa e professionale; tipologie di azioni orientative; principali costrutti, metodologie e strumenti utilizzati all’interno delle differenti pratiche di orientamento; la figura professionale dello psicologo dell’orientamento. • Il concetto e la nuova visione dell’orientamento • L’orientamento educativo e vocazionale nelle sue applicazioni • Metodologia dell’orientamento (generale e specifica) • I costrutti psicologici e i fattori psico-sociali dell’orientamento • Dinamica della scelta e della decisione • Orientamento negli stadi evolutivi • Orientamento nell’età adulta e nella terza e quarta età • Orientamento, disabilità e inclusione sociale • Lo psicologo dell’orientamento: un’identità professionale in costruzione • La psicodiagnosi e l’uso dei test nella pratica dell’orientamento • Il colloquio psicologico di orientamento • La progettazione di interventi di orientamenti.

Bibliografia
Manuali di riferimento essenziali
DE PIERI S., Psicologia dell’orientamento educativo e vocazionale. Fondamenti teorici e buone pratiche, Milano, Franco Angeli, 2015. COSPES, Orientare alle scelte. Percorsi evolutivi, strategie e strumenti operativi, Roma, LAS, 2009 [seconda edizione]. 
Testi consigliati per l’ approfondimento relativi alla parte teorica del Corso 
BERNAUD J - MOUMOLA I - GUICHARD J (a cura di), Interventions in Career Design and Education: transformation for sustainable development and decent work. Chicago, University of Chicago Press, 2018. CASTELLI C. (a cura di), Orientamento in età evolutiva, Milano, Franco Angeli, 2004. CATANEO A. (a cura di), La didattica orientante: reti di scuole e curricolo verticale, Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2012. DE PIERI S., Orientare è educare. Studi e saggi psicologici e pedagogici, Padova Libreriauniversitaria.it Edizioni, 2012. DE PIERI S. Orientamento educativo e accompagnamento vocazionale. Leumann (TO), ElleDiCi, 2000 (volume non più disponibile presso la Casa editrice: chiedere copie alla docente). DE PIERI S., Progetto di sé e partecipazione. Psicodinamica esistenziale. Padova, Libreriauniversitaria.it edizioni, 2012. DI FABIO A., Psicologia dell’orientamento: problemi, metodi, strumenti, Firenze, Giunti, 1998. DI FABIO A., Bilancio di competenze e orientamento formativo. Il contributo psicologico, Firenze, ITER, 2002. DI FABIO A., Manuale di psicologia dell'orientamento e career counseling nel XXI secolo, Firenze, Giunti O.S, 2009. DI FABIO A. (a cura di), Psychology of counseling, New York, Nova Science Publishers, 2013. DI FABIO A. - MAREE J. G. (a cura di), Psychology of Career Counseling: New challenges for a new era. Festschrift in honour of Prof. Mark Savickas, New York, Nova Science Publishers, 2013. DI FABIO A. - BERNAUD J. L., The Construction of the Identity in 21st Century: a Festschrift for Jean Guichard, New York: Nova Science Publishers, 2014. GUICHARD J. - HUTEAU M., Psicologia dell’orientamento professionale. Teorie e pratiche per orientare la scelta negli studi e nelle professioni, Milano, Raffaello Cortina, 2003. ISDRAELE ROMANO A., Orientamento e insegnamento delle discipline (didattica orientante), in S. De Pieri - P. Penzo (a cura di), “L’orientamento nel cuore dell’adolescenza. Il primo biennio della scuola superiore”, Quaderni ISRE, 9:3, 2002, 111-123. ISDRAELE ROMANO A., Lo psicologo dell’orientamento: un’identità professionale in costruzione, Rivista ISRE, 3, 2008. ISDRAELE ROMANO A. (a cura di), Progetto ORIOR. “Imparare a scegliere: Investiamo per il vostro futuro. Report finale, Mogliano Veneto, Edizioni Cospes, 2009. ISDRAELE ROMANO A., Orientamento consulenziale. Benchmark di buone pratiche in Italia e individuazione di strumenti operativi trasferibili agli attori del counselling orientativo, 2012, www.iprase.tn.it. ISDRAELE ROMANO A., Orientamento consulenziale. Risorse didattiche per percorsi formativi destinati al counselling orientativo, 2012, www.iprase.tn.it. ISDRAELE ROMANO A., L'efficacia degli interventi di orientamento specialistico sulle scelte universitarie e lavorative. Uno studio empirico nella scuola secondaria di secondo grado, Rivista Lasalliana, 87:3, 2020, 309-320. ISDRAELE ROMANO A., Quale ruolo e quali competenze del docente orientatore in ordine alle scelte di carriera degli studenti adolescenti, Rivista Dirigere scuole. Idee e strumenti per la leadership educativa, 6:1, 2020, 48-54. ISDRAELE ROMANO A., Orientamento e Agenda 2030 nella IeFP, Rivista di Scienze della Formazione e ricerca educativa ISRE,1, 2022, 20-25. ISDRAELE ROMANO A., Orientamento 4.0. La career education per il successo formativo e personale, Quaderni di orientamento, 57, 2022, 40-47. MANCINELLI M. R., I test in orientamento. Metodi e strumenti del CROSS per l'orientamento scolastico-professionale, Milano, Vita e Pensiero, 2013. NOTA L., L'orientamento per la costruzione di futuri improntati a inclusione, sostenibilità e giustizia sociale, Rivista Lasalliana, 87:3, 2020, 345-356. PELLEREY M. (a cura di), Soft skill e orientamento professionale. L’orientamento professionale, inteso come dimensione permanente di ogni processo educativo e formativo, fin dalla scuola dell’infanzia, è una risposta alle nuove richieste formative che provengono dal mondo del lavoro, dalla ricerca educativa, dalle istituzioni europee e nazionali. Rapporto di ricerca, Roma, CNOS-FAP, 2017. PETRUCCELLI F. - D’AMARIO B. - GIORDANO V., La scelta formativa: attitudini, competenze e motivazioni. Interventi, percorsi e ricerche. Milano, Franco Angeli, 2011. POCATERRA R. - POZZI S. - GULLI G. (a cura di), Orientarsi a scuola. Volume I. Centra la scelta! Un questionario di autovalutazione on line, Milano, Franco Angeli, 2005. POMBENI M. L. - D’ANGELO M. G., L’orientamento di gruppo. Percorsi teorici e strumenti operativi, Roma, Carocci, 1998. SCARPELLINI C., Scritti sull’orientamento (dal 1956 al 2002), Bergamo, Grafiche La Passa, 2010. VERRASTRO V., Psicologia dell'orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti. Milano, Franco Angeli, 2015. VIGLIETTI M., Orientamento. Una modalità educativa permanente, Torino, SEI, 1989.
Testi consigliati per l’approfondimento relativi alla parte esercitativa del Corso 
ROLLO E., Lo psicologo e la progettazione. Progetti in ambito clinico, sociale, evolutivo e del lavoro, Padova, UPSEL Domeneghini, 2016. LEONE L. - PREZZA M., Costruire e valutare i progetti nel sociale. Manuale operativo per chi lavora in campo sanitario, sociale, educativo e culturale, Franco Angeli, Milano 2013. SIZZA R., Progettare nel sociale. Regole, metodi e strumenti per una progettazione sostenibile (II edizione), Franco Angeli, Milano, 2016.
Focus
Metodologia
I metodi didattici usati per stimolare il conseguimento delle competenze integreranno alle lezioni frontali momenti di discussione, esercitazioni di gruppo e individuali, attività di ricerca/studio per la stesura di brevi schede-report scientifici su tematiche inerenti l’orientamento nonché attività di project work.
 ➢ Esercitazioni. Il docente assegna 2 crediti (per un totale di 16 ore su 40) ad attività esercitative di gruppo e/o individuali, attraverso, rispettivamente, la metodologia del project work e della ricerca-studio di report scientifici. Il lavoro di progetto permette in modo privilegiato allo studente di sperimentarsi "competente", imparando a risolvere problemi e a individuare ipotesi di intervento attraverso una pratica didattica consolidata quale è quella della ‘simulazione di interventi’. In tal modo si intende favorire innanzitutto lo sviluppo, seppur ad un primo livello, dell’ abilità di progettazione, che rappresenta uno strumento di lavoro essenziale per la professione dello psicologo. 
➢ Strumenti didattici. Durante le lezioni gli strumenti utilizzati a supporto della didattica consistono nell'uso di PowerPoint e di esercitazioni connesse alle tematiche affrontate.
Saranno condivisi con lo studente documenti e articoli per l’approfondimento, insieme alla presentazione di alcuni strumenti per l'applicazione pratica
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
I criteri di valutazione sono i seguenti: 
• livello di conoscenza della teoria (comprensione – knowledge and understanding) 
• livello di competenza e di capacità nell’utilizzo simulato delle tecniche di orientamento (comprensione applicata- applying knowledge and understanding)
 • capacità argomentative (autonomia di giudizio – making judgements); 
• uso adeguato del linguaggio tecnico professionale (abilità comunicative – communication skills).
 
L’esame si terrà nella forma di esame misto, con una parte scritta e una parte pratica. La prova d’esame scritta comprende un test scritto di valutazione del livello di conoscenza della teoria consistente in un questionario a domande aperte e chiuse (dicotomiche e a scelta multipla). 
La prova d’esame pratica prevede:
  1.  l’elaborazione e presentazione di un lavoro di progetto in gruppo (project work)
  2. la redazione di un report scritto inerente un contributo scientifico individuato mediante l'utilizzo della banca dati EBSCO.
Contatti e Orario di ricevimento

Appuntamento previa comunicazione via e-mail: a.isdraeleromano@iusve.it

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione