Pagina Personale Docente

Filosofia dell'educazione

Docenti
  MARCO EMILIO
Istituto / Ciclo
Pedagogia (Baccalaureato (PEDesei))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PED01000
Anno di corso
2° Anno
Semestre
2
ECTS
5.0
Ore
35
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta con domande scelta multipla
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Il corso si propone di promuovere competenze proprie del pensare filosofico nelle educatrici/educatori sociali e dei servizi per la prima infanzia, per una consapevolezza critica dei fondamenti ontologici, epistemologici ed etici delle teorie e prassi educative.

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base delle discipline filosofiche.

Competenze
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
• Saper comprendere e utilizzare lo specifico apparato filosofico inerente alle questioni educative.
• Saper riflettere sulle premesse filosofiche di natura ontologica, epistemologica ed etica dei diversi modelli pedagogici e delle prassi educative.
• Saper formulare giudizi autonomi di ordine filosofico sulle finalità e i processi applicativi degli interventi educativi in un quadro di riflessività professionale.
Abilità
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
• Saper applicare alcuni strumenti propri del pensiero filosofico nell’analisi di teorie e prassi educative;
• Saper applicare un lessico filosofico nello sviluppo di argomentazioni di tipo pedagogico.
Conoscenze
Al termine del percorso lo studente conosce:
1.1 Gli elementi categoriali ontologici dell’evento educativo.
1.2 La posizione epistemologica propria della filosofia dell’educazione in relazione alle scienze dell’educazione.
 
2.1 Il rapporto teorico tra intenzionalità, finalità pedagogiche, prospettive antropologiche e filosofico-sociali.
2.2 Alcuni modelli teoretici contemporanei per pensare l’educazione, in particolare: fenomenologia, epistemologia della complessità e l’ontologia sociale.
2.3 La prospettiva di Paul Ricoeur sulla persona.
 
3. Le sfide al pensare l’educazione poste dalle attuali crisi globali umane.
In particolare
3.1 Il ruolo dell’educazione tra crisi ambientali e le prospettive dell’ecologia integrale;
3.2 L’ambivalenza delle tecnologie digitali dell’informazione e le questioni dell’intenzionalità educativa;
3.3 I temi della fragilità umana e la voice delle persone in situazioni di vulnerabilità in relazione alla promozione educativa di cittadinanza democratica.
Bibliografia
Testi Obbligatori
  • Iori, V. (2010). Filosofia dell’educazione: Per una ricerca di senso nell’agire educativo (Vol. 18). Guerini.
  • Ricoeur, P. (2015). La persona (I. Bertoletti, A c. Di; 6a ed). Morcelliana.
 
E un testo a scelta a tra:
 
  • Adamoli M., Emilio M., Miatto E. (2023), L'intenzionalità educante tra immagini digitali del Sé, artefatti computazionali e pratiche di cittadinanza, in C. Dalpozzo, F. Negri, A. Novaga (a cura di), Il Sé riflesso. Immagini, narrazioni, tecnologie e altre forme contemporanee di autorappresentazione, Meltemi, Milano, pp. 285-312.
  • Emilio, M. (2022). Fragilità ontologicamente resistenti. In C. Crocetta, M. Emilio, & E. Miatto (A c. Di), Fragile o vulnerabile? (pp. 107–144). Pensa Multimedia.
  • Emilio, M. (2022). Rinnovare la saggezza morale fra sfide ambientali collettive e virtù individuali. In E. Balduzzi (A c. Di), La sfida educativa del «Laudato si’» e l’educazione del carattere (pp. 53–73). Studium.
Focus
Metodologia
Oltre all'uso delle tradizionali lezioni frontali, l’insegnamento si avvarrà di tre principali metodologie:
• Esercitazioni filosofiche in piccolo gruppo di analisi critica di testi o casi educativi con ricostruzione delle argomentazioni (Argument Reconstruction)
• Discussione interattiva in plenaria a partire da stimoli polarizzanti (Poll Based Debate)
• Contributi teorici in modalità espositiva classica.
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
• Saper usare la terminologia propria della filosofia dell’educazione.
• Saper esporre e argomentare correttamente i contenuti teorici.
• Saper presentare e connettere i concetti e i temi sviluppati nell’insegnamento in modo coerente e organico dimostrando competenze critiche e di integrazione nei riferimenti ai diversi contenuti teorici.
• Saper valutare criticamente da una prospettiva filosofica teorie e pratiche educative, professionali o informali.
 
Modalità esame
Colloquio orale che verterà sui contenuti e una analisi delle situazioni educative discusse a lezione.
Contatti e Orario di ricevimento

Il docente riceve per appuntamento: per prenotazioni utilizzare il seguente link https://bit.ly/39bB0kw

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione