Pagina Personale Docente

Corso opzionale: Processi e posture educative in contesti interculturali

Docenti
  ROSITA DELUIGI
Istituto / Ciclo
Pedagogia (Licenza (MPEpg))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PED61068
Anno di corso
1° Anno
Semestre
2
ECTS
3.0
Ore
18
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Corso opzionale
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Finalità dell’insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Il corso si sviluppa in un modulo di 18 ore in cui si prevede di fare un approfondimento mirato sulla lettura critica di processi educativi in contesti interculturali, a partire dalle posture che i professionisti mettono in campo, in modo da acquisire maggiore consapevolezza.  

Il corso farà riferimento ad un volume che approfondisce l’esperienza di ricerca condotta nell’ambito del progetto europeo Ticass (Technologies of Communication Imaging, Art and Social Sciences) e, in particolare, gli interventi realizzati nelle scuole dell’infanzia e primaria in Italia e Kenya, in cui i linguaggi visivi sono esplorati con modalità cooperative e in chiave interculturale. Partire da un progetto di ricerca-azione realizzato sul campo in maniera ricorsiva permetterà agli studenti e alle studentesse di ripercorrere le logiche pedagogico-creative sviluppate in contesti specifici, per risalire alle posture pedagogiche necessarie per avere cura di pratiche educative aperte alle peculiarità dei contesti comunitari.

Prerequisiti richiesti

Nessuno.

Competenze

Al termine del corso, gli studenti e le studentesse saranno in grado di: 

  1. Descrivere e analizzare un contesto specifico, attivando logiche di decentramento e di decostruzione
  2. Descrivere le posture educative, evidenziando elementi della complessità interculturale
  3. Attivare riflessioni critiche sulle strategie partecipative in contesti eterogenei

Problematizzare le modalità d’immaginare l’agire educativo nei suoi contenuti e nelle sue forme, in ascolto dei cambiamenti continui.

Abilità
  1. Saper riconoscere e tracciare orientamenti di pedagogia interculturale declinati in contesti  specifici e collettivi
  2. Saper articolare un punto di vista critico sui processi e sulle posture educative in ambito interculturale
  3. Consolidare le modalità di decostruzione e di decentramento educativo
  4. Consolidare l’abilità di riconoscere e scegliere consapevolmente linguaggi plurali nell’esperienza educativa.
Conoscenze
  1. Linee e orientamenti della ricerca-azione declinati in contesti comunitari e interculturali
  2. Approcci dell’educazione interculturale e snodi della relazione educativa attraverso pratiche creative
  3. Approfondimento delle modalità di decostruzione e decentramento educativo con l’utilizzo di linguaggi plurali
Bibliografia

M. Cuccu (2022). Educare a colori. Progettare atelier per l'infanzia tra le pieghe delle comunità locali. Milano: FrancoAngeli.

Focus

Riconoscere e decostruire processi educativi in contesti complessi e individuare strategie critiche e partecipative per promuovere posture interculturali

Metodologia
  • Lezioni dialogate
  • Attività di confronto e discussione e lavori di piccolo gruppo
  • Discussione e approfondimento di progetti ed esperienze realizzate sul campo
  • Utilizzo di materiale multimediale
Criteri di valutazione e Modalità d'esame

Durante il percorso, seguendo gli approfondimenti tematici proposti, ogni studente e studentessa potrà approfondire un aspetto peculiare di quelli trattati, preparando una presentazione critica da discutere oralmente in sede d’esame.

La docente fornirà il format di lavoro su cui orientare la propria produzione. La stessa potrà anche essere realizzata in piccolo gruppo (massimo 3-4 persone) con particolare attenzione alla rielaborazione critica dei contenuti del programma.

L’elaborato andrà consegnato una settimana prima dell’appello d’esame.

Il colloquio d’esame, tramite la discussione dell’approfondimento redatto (singolarmente o in piccolo gruppo) sarà teso ad accertare le conoscenze e le competenze acquisite nel corso delle lezioni e approfondite attraverso i testi adottati.

La valutazione verterà sui seguenti parametri: conoscenza e livello di approfondimento dei contenuti trattati durante il corso (40% sul totale della valutazione complessiva); chiarezza espositiva e uso del linguaggio specifico della disciplina (20% sul totale della valutazione complessiva); capacità argomentativa (20% sul totale della valutazione complessiva); capacità di analisi critica e di rielaborazione e applicazione dei contenuti e delle competenze appresi (20% sul totale della valutazione complessiva).

Contatti e Orario di ricevimento

Contatto mail: rosita.deluigi@unimc.it

Ricevimento: al termine delle lezioni e online, su appuntamento, previa richiesta via mail

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione