Pagina Personale Docente

Ambientamento al nido e sostegno familiare

Docenti
  MONICA TRUCCOLO
Istituto / Ciclo
Pedagogia (Baccalaureato (PEDesei))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PED07004
Anno di corso
3° Anno
Semestre
2
ECTS
3.0
Ore
21
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta con domande scelta multipla
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

L’ambientamento al Nido, caratterizzato dall’allontanamento e dal ritorno delle principali figure di riferimento del bambino, dall’apparire di figure estranee in un contesto anch’esso sconosciuto, è considerato momento di eccellenza per l’evidenziarsi del particolare legame di attaccamento che genitore e figlio hanno istaurato. In considerazione di ciò, il corso intende fornire agli studenti le conoscenze necessarie per cogliere la specificità relazionale di ogni sistema genitore-bambino, che si affaccia all’esperienza del Nido e per prestare attenzione alle dinamiche emotive dei soggetti coinvolti: genitore, educatore, bambino, gruppo dei pari. 

Dall’attenta e consapevole rilevazione di questi aspetti, l’educatore sarà in grado di calibrare con flessibilità i tempi e le modalità dell’ambientamento sul particolare equilibrio affettivo che caratterizza ogni relazione genitore-bambino, in modo che un evento potenzialmente stressogeno, in quanto connotato dalla separazione, possa essere per genitore e figlio un’esperienza adattiva e di sostegno allo sviluppo.  

Successivamente, superato il periodo di ambientamento e costruita la fiducia e l’alleanza con le famiglie, il contesto del Nido è chiamato a svolgere anche un ruolo di sostegno alla funzione genitoriale che, nell’attuale contesto sociale, liquido nei legami e frammentato nelle tradizionali reti di supporto e di contenimento, appare sempre più fragile. Di fronte alle richieste di confronto, informazione, rassicurazione ed ascolto provenienti dai genitori l’educatore deve, pertanto, sapersi porre come una base sicura. Su questo versante il corso intende fornire agli studenti le conoscenze relative alle più frequenti difficoltà educative incontrate dai genitori che nel bambino piccolo si manifestano sul versante emotivo, comportamentale e, soprattutto, funzionale. Tenendo presenti le caratteristiche dell’organizzazione psichica che caratterizza l’accesso alla genitorialità e le inevitabili proiezioni che la costituiscono, l’educatore potrà essere di effettivo supporto per i genitori nel momento in cui saprà sostenerne i punti di forza e favorirne i processi di mentalizzazione. Tuttavia, l’alleanza educativa sarà funzionale e raggiungerà i suoi obiettivi, ogniqualvolta l’educatore, seppur confortato da conoscenze e competenze, tarerà le comunicazioni ed i colloqui con i genitori su saldi principi etici.
 
Prerequisiti richiesti

Contenuti afferenti ai corsi di Psicologia dello Sviluppo, Sviluppo del bambino e legami familiari nell’infanzia e di Psicopatologia dello Sviluppo. 

Competenze

Competenza generale per il profilo professionale 

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di padroneggiare i costrutti relativi ai sistemi relazionali primari nei quali il bambino è inserito ed alle disfunzionalità che essi possono presentare; ciò con la finalità di favorire ambientamenti e attaccamenti sicuri. 

Competenze specifiche 

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di: 

1. Descrivere le caratteristiche del sistema relazionale genitore-bambino-educatore, implicate nel processo di ambientamento, e le dinamiche che si generanno. 

2. Descrivere criticità e strategie del processo di ambientamento. 

3. Descrivere le problematiche emotive, comportamentali, e funzionali che possono presentare i bambini nelle prime fasi di sviluppo. 

4. Declinare nella pratica educativa i costrutti teorici presentati e dar ragione delle scelte operate.

 

Abilità

Relativamente alla 4° competenza specifica, al termine del corso gli studenti saranno in grado di: 

1. Individuare le strategie che meglio si adattano alla singola diade genitore-bambino, funzionali ad un positivo ambientamento al nido. 

 2. Individuare risposte idonee che favoriscano nei genitori  processi di attaccamento e di mentalizzazione.

 

Conoscenze

Durante le lezioni verranno presentati i seguenti contenuti: 

1. La relazione genitore-bambino come sistema: interazioni e rappresentazioni.
2. L’assetto psicologico della genitorialità: la costellazione materna. 
3. L’ambientamento al nido e stile di attaccamento. 
4. Stili di regolazione emotiva e strategie funzionali all’ambientamento. 
5. Sistema dell’Intersoggettività e strategie funzionali all’ambientamento 
6. Rappresentazioni/emozioni e ricaduta sul processo di ambientamento. 
7. Disturbi di co-regolazione ed esiti psicosomatici.
8. Le principali difficoltà manifestate dai genitori nello svolgimento del loro ruolo: gestione del sonno, dei pasti, del controllo sfinterico, dei limiti. 
9. Come favorire il processo di Mentalizzazione quale strumento di supporto al ruolo genitoriale.
 
Bibliografia

Saranno oggetto di valutazione in sede di esame gli argomenti trattati a lezione, supportati dalle slide e approfonditi nei testi di seguito riportati da considerarsi obbligatori. 

1. Nicolodi G., Il disagio educativo al nido e alla scuola dell’infanzia, FrancoAngeli, Milano 2008. 
2. Stern D. N., La costellazione materna, Bollati Boringhieri Torino, 2011. Cap. 1-2-11 
 
Un testo a scelta tra: 
1. Mantovani S., Saitta Restuccia L., Bove C., Attaccamento ed inserimento, FrancoAngeli, Milano 2000. 
2. AA.VV., Entrare al nido a piccoli passi, edizioni Junior, Parma 2013. 
3. Stern D. N., Nascita di una madre, Mondadori, Milano 1999. 
4. Debray R., Belot R. A., Psicosomatica della prima infanzia, Astrolabio, Roma 2009. 
Focus

Il corso non prevede focus

Metodologia

Gli argomenti del programma saranno trattati con il supporto di slides ed altri materiali multimediali. 

Le lezioni in modalità frontale ma interattiva saranno alternate con: 
-Confronto in piccoli gruppi. 
-Confronto e discussione nel gruppo allargato  
Criteri di valutazione e Modalità d'esame

Si raccomanda vivamente la frequenza, in quanto gli argomenti trattati a lezione oggetto di valutazione in sede di esame, pur rinviando alle teorie rinvenibili nei testi proposti, sono stati rielaborati e declinati alla specificità dei processi di Ambientamento e di Supporto Familiare. 

L’esame si svolgerà in forma orale. 
Saranno criteri di valutazione del colloquio: 
1. La padronanza nel descrivere  le caratteristiche del sistema relazionale genitore-bambino-educatore
2. La padronanza  nel descrivere criticità e strategie del processo di ambientamento.
3. La padronanza nel descrivere le problematiche emotive, comportamentali e funzionali che possono presentare i bambini nelle prime fasi di sviluppo.
4. La capacità di declinare nella pratica educativa i costrutti teorici presentati e dar ragione delle scelte operate. Nello specifico:  
      a. Individuare le strategie che meglio si adattano alla diade genitore-bambino, per un positivo ambientamento
      b. Individuare risposte idonee che favoriscano nei genitori l’attaccamento e la mentalizzazione.
 
Per una dettagliata descrizione dei criteri indicati, lo studente può consultare la rubrica di valutazione caricata nella Pagina Sirius del corso.
Contatti e Orario di ricevimento

La  docente riceve gli studenti su appuntamento, concordando l'incontro via mail m.truccolo@gmail.com.

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione