Pagina Personale Docente

Teologia dell'educazione

Docenti
  GIUSEPPE MANZATO
Istituto / Ciclo
Psicologia (Baccalaureato (STPwe))
Anno accademico
2023/2024
Codice
PSE01802
Anno di corso
3° Anno
Semestre
2
ECTS
4.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova scritta
Per modificare la scheda approvata richiederne lo sblocco scrivendo a:
- Area di Comunicazione: didattica.comunicazione@iusve.it
- Area di Pedagogia: didattica.pedagogia@iusve.it
- Area di Psicologia: didattica.psicologia@iusve.it
SCHEDA PUBBLICATA
Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale

Conoscere e comprendere in maniera sintetica e in modo generale i punti cardine della riflessione teologica relativi ad alcune questioni circa lo sviluppo e realizzazione dell'essere umano, del suo comportamento etico/morale, del rapporto con se stesso, con gli altri, con la creazione; nonché acquisire consapevolezza del portato decisivo che il cristianesimo ha fornito alla cultura d'Occidente in termini educativi, politici, economici, sociali. Per questo motivo, gli studenti/studentesse, tenuto conto del proprio ambito di formazione/specializzazione (la psicologia), potrebbero tentare di contribuire, in una ottica interdisciplinare e alla luce della fede cristiana,  ad affrontare e risolvere alcuni dei problemi fondamentali del nostro tempo che si distingue per un elevatissimo, pervasivo e diffusivo fenomeno di secolarizzazione/secolarismo. 

Prerequisiti richiesti

Capacità di studio e di comprensione di testi in uso nei corsi universitari a seconda delle Discipline interessate. Capacità di pensare e di esprimere il proprio punto di vista, argomentandolo.

Competenze

Al termine del Corso, lo/la studente/studentessa dovrà essere in grado di: 

 1. Definire l'identità della disciplina oggetto del Corso e il suo senso all'interno di un Curricolo di psicologia. In particolare, dovrebbe individuare e spiegare in modo critico i rapporti tra la fede religiosa e la maturità umana. 
 2. Riflettere criticamente e autonomamente per sviluppare una coscienza/conoscenza di sé e del proprio ambiente di vita in relazione alla riflessione religiosa e teologica e alle principali questioni educativo-formative e sociali. 
 3. Auto-valutare le possibilità di svolgere il proprio ruolo di cittadino/professionista in modo consapevole e responsabile. 
Abilità

Al termine del Corso, lo/la studente/studentessa dovrà essere in grado di individuare ed applicare alla propria vita e alla professione di psicologo le componenti di una autentica educazione cristiana, a partire da una conoscenza,  seppure in termini generali, del mondo biblico, del metodo teologico e di una solida visione antropologica e della dottrina sociale.

Conoscenze

Al termine del Corso, lo/la studente/studentessa dovrà essere in grado di: 

 1. Conoscere e comprendere l'identità del Corso teologico proposto e il suo ruolo all'interno del Curricolo di psicologia. 
 2. Saper individuare la rilevanza pedagogico/formativa della Bibbia, del pensiero teologico cristiano e le importanti implicazioni dell'antropologia cristiana, anche ai fini della professione di psicologo. 
 3. Conoscere le condizioni e le modalità per poter avviare una collaborazione interdisciplinare fra Teologia (e il pensiero religioso) e Scienze dell'Educazione, con particolare riguardo alla psicologia. 
Bibliografia

Per un adeguato apprendimento e in vista della valutazione finale, sarà necessario che lo/la studente/studentessa faccia riferimento agli appunti raccolti durante le lezioni del corso e ai materiali integrativi che il professore fornirà a tempo opportuno. 

 
Bibliografia di approfondimento:
  - Guido Baggio - Gabriele Quinzi, L'empatia tra teoria e clinica, Rosenberg & Sellier, Torino, 2024, pp. 370. Solo i saggi dei seguenti autori: Introduzione (Baggio, Quinzi); Massimo Giuseppetti; Angela Ales Bello; Chiara Scarlato; Giulia Valerio; Marialibera d'Ambrosio, Silvia Pascucci.
 
- Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio, commentate da Franco Nembrini, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano), 2023, pp. 401 (Tutto, considerando questo straordinario lascito della pedagogia - e non solo - italiana).
Focus

Non previsto

Metodologia

Per favorire l'apprendimento saranno previste: lezioni frontali, letture guidate, discussioni socratiche. In accordo con gli allievi/e, si potranno individuare anche altre forme creative di didattica.

Criteri di valutazione e Modalità d'esame

L'esame prevede una prova scritta con cinque domande a risposta aperta, riferite ai contenuti delle lezioni e ai testi indicati in bibliografia.  

Gli/le studenti/studentesse saranno valutati tenendo conto di queste quattro dimensioni: 
 A. Conoscenza dei contenuti teorici (35%). 
 B. Capacità di esprimere i contenuti appresi con un linguaggio scritto adeguato (30%). 
 C. Partecipazione attiva in aula durante le lezioni e apporto personale al Corso (5%). 
 D. Capacità di rielaborazione critica dei contenuti studiati (30%).
Contatti e Orario di ricevimento

Il Docente è disponibile per eventuali approfondimenti, richieste di delucidazione e/o altre questioni accademiche o personali. Per chi desiderasse incontrarlo, sarà sufficiente contattarlo durante il Corso, oppure inviargli una mail all'indirizzo: g.manzato@iusve.it.

Finalità dell'insegnamento e apporto specifico al profilo professionale
    Nessuna informazione
Prerequisiti richiesti
    Nessuna informazione
Competenze
  • Competenze (max 3)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Abilità
  • Abilità
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Conoscenze
  • Conoscenze (contenuti)
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Bibliografia
  • Testi obbligatori:
  • Testi consigliati:
Focus
    Nessuna informazione
Metodologia
    Nessuna informazione
Criteri di valutazione e Modalità d'esame
    Nessuna informazione
Contatti e Orario di ricevimento
    Nessuna informazione